pinacoteca
pinacoteca
Eventi e cultura

Terlizzi e i fiori, una storia tutta da raccontare

Venerdì 15 aprile, a partire dalle ore 19, nella Pinacoteca comunale

Un incontro culturale per omaggiare e ricordare un pioniere della floricoltura terlizzese e un'occasione per parlare della evoluzione del settore e delle iniziative presenti e future per il rilancio di un comparto importantissimo per l'economia locale e globale.


Questi i temi dell'evento dal titolo "Dagli orti al florovivaismo- per una storia dei fiori a Terlizzi", previsto in pinacoteca 'De Napoli', venerdì 15 aprile, a partire dalle ore 19.


Nel ventesimo anniversario della dipartita di Giuseppe Tricarico, scomparso il 16 aprile del '96, la famiglia Tricarico ha, infatti, voluto ricordare la sua figura attraverso la presentazione ufficiale della sua storia dei fiori a Terlizzi raccolta nel volume 'Note di un ortolano'. Nella sua opera, narrando accuratamente la storia della floricoltura terlizzese, Tricarico diventa una sorta di cantore privilegiato dei laboriosi ortolani del passato.


"Cosi facendo, egli ha lasciato in eredità ai giovani grani di saggezza e di operosità che sapranno germogliare ancora. Ed è per questo motivo che una tale epopea ortolana va fatta conoscere alle nuove generazioni che lavorano nel settore florovivaistico", il commento degli organizzatori dell'incontro, patrocinato e promosso dal Comune di Terlizzi.


All'evento prenderanno parte il Sindaco, Ninni Gemmato e gli assessori alle Politiche agricole e alla Cultura, Raffaele Cataldi e Marina Cagnetta. Interverranno, poi, Rocco Berardi, professore e studioso di linguaggi specialistici e autore di uno studio su 'Giuseppe Tricarico, pioniere e cantore dell'ortofloricoltura a Terlizzi', Barbara De Lucia del Dipartimento Scienze agro-ambientali e territoriali dell'Università di Taranto, Domenico Vendola agronomo ed esperto delle opportunità nella finanza agevolata, il florovivaista Francesco Tricarico. Seguirà un momento letterario-musicale con la lettura di alcune poesie di Tricarico, a cura di Maria Chiara Tricarico e l'accompagnamento musicale di Antonio Cucumazzo. Modererà l'incontro, Vito Ippedico.
  • Terlizzi
  • Fiori
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Apertura straordinaria del mercato dei fiori di Terlizzi: tutte le FOTO Apertura straordinaria del mercato dei fiori di Terlizzi: tutte le FOTO Protagonisti assoluti i bimbi e le bimbe delle scuole cittadine
Mercato dei fiori Terlizzi, grande festa il 18 aprile Mercato dei fiori Terlizzi, grande festa il 18 aprile L’evento avrà luogo in occasione della Giornata Mondiale del Fiore
Coldiretti organizza il primo congresso del fiore Made in Italy Coldiretti organizza il primo congresso del fiore Made in Italy Appuntamento in Salento anche per i florovivaisti terlizzesi
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Orchidee, Coldiretti Puglia a sostegno dei produttori del Nord Barese per il caro bolletta Orchidee, Coldiretti Puglia a sostegno dei produttori del Nord Barese per il caro bolletta Servono 14 ore di energia per illuminarle e mantenere una realtà da primato unica nel Mezzogiorno
San Valentino, Coldiretti Puglia lancia allarme su fiori italiani San Valentino, Coldiretti Puglia lancia allarme su fiori italiani Sotto la lente d'ingrandimento il rincaro dei costi energetici sino al 50%
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.