Terlizzi città di tradizione ceramista
Terlizzi città di tradizione ceramista
Attualità

Terlizzi è Comune di affermata tradizione ceramica

La soddisfazione di De Chirico: «Fine anno che rimarrà indelebile nelle nostre menti e nei nostri cuori»

«Questo fine anno rimarrà indelebile nelle nostre menti e nei nostri cuori. Oggi scriviamo un pezzo di storia della nostra comunità.
Sì, finalmente lo possiamo dire, perché ne siamo effettivamente titolati: "Terlizzi è Comune di affermata Tradizione Ceramica" ai sensi della legge 9 luglio 1990, n. 188 che tutela la Ceramica Artistica e Tradizionale e la Ceramica di Qualità».


È raggiante il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, dopo la notizia che è arrivata ieri, 30 dicembre. Un riconoscimento ai tanti artigiani che in questo settore rappresentano non solo un'eccellenza, ma sono il simbolo della peculiarità di un territorio.

IL PERCORSO
«Un percorso non semplice - spiega il primo cittadino - anche per il breve tempo a nostra disposizione. Personalmente, da Consigliere, già nel 2012 mi ero interessato al tema. Permettetemi quindi di essere davvero soddisfatto. L'istanza di riconoscimento indirizzata al MISE (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy) è stata trasmessa a fine settembre, nel rispetto dei termini di scadenza, con la consegna dei primi due dossier: storico-culturale ed economico-produttivo. Successivamente, in ottobre, sempre da parte del Consiglio Nazionale Ceramico, è stata richiesta una scheda tecnica di approfondimento che abbiamo prontamente prodotto.
Nel giro di circa due mesi, abbiamo ottenuto il riconoscimento finale – si pensi che diversi Comuni hanno atteso quattro anni per ottenerlo.
I centri italiani annoverati in tale ambito erano 45 sino a qualche giorno fa. Oggi diventano 56. In Puglia, sino al 15 dicembre se ne contavano solo 3, ora si aggiungono, oltre alla nostra Terlizzi, anche Rutigliano e San Pietro in Lama, cui vanno i nostri auguri e con cui collaboreremo nell'imminente futuro».


I RINGRAZIAMENTI
De Chirico ha quindi voluto ringraziare i due assessori, Michelangelo De Palma ed Ornella Rutigliani, nonché «l'arch. Tiziana Veneto (Presidente dell'Associazione Terlizzi Èxperience), da diversi anni impegnata nelle attività che hanno condotto al raggiungimento del riconoscimento, e il prof. Renato Brucoli, conoscitore del patrimonio storico della ceramica terlizzese, i quali hanno operato in stretta sinergia con la categoria dei ceramisti».

OBIETTIVI E SFIDE
Per il sindaco quello conseguito è dunque «un importante e straordinario traguardo che non è un punto di arrivo ma di partenza, appunto, e che vedrà coinvolti ai nastri di partenza tutti coloro che potranno e vorranno offrire un contributo di conoscenza storica e competenza artistica. Da oggi, pertanto, per la nostra Terlizzi si apre uno scenario nuovo, un percorso di tutela, di promozione, di valorizzazione, di sviluppo di una delle realtà simbolo ed orgoglio della nostra terra: la ceramica, che porterà valore aggiunto all'intera comunità sotto tutti i profili. Grazie a questo riconoscimento, Terlizzi potrà partecipare a bandi tematici e rientrare tra i comuni beneficiari di fondi Regionali, Ministeriali ed Europei.
Il prossimo ed imminente passo
- ha quindi evidenziato De Chirico - sarà quello di avviare la procedura per l'elaborazione del disciplinare di produzione della ceramica artistica e di aderire all'Associazione Italiana Città della Ceramica, che consentirà e contribuirà ad inserire Terlizzi in un contesto culturale, artistico ed economico di più ampio respiro, capace di coinvolgere anche le altre nostre eccellenze locali.
Appuntamento quindi a gennaio per un importante momento di approfondimento, condivisione, programmazione e festa su cui stiamo già lavorando. Auguri Terlizzi, finalmente "Città della Ceramica"!».

  • Comune di Terlizzi
  • ceramica Terlizzi
Altri contenuti a tema
Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto Grande successo a Terlizzi per la terza edizione della Notte Bianca, le foto All’evento hanno preso arte anche tantissimi visitatori dei paesi limitrofi
Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca Torna questa sera a Terlizzi la Notte Bianca La programmazione si prevede ancora più ricca rispetto al passato
“Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi “Scatti di memoria”: nuovo laboratorio a Terlizzi Sei incontri aperti a tutti per raccontarsi attraverso le foto di famiglia
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
“Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi “Un mondo di giochi e storie”, l’evento nella Biblioteca Comunale di Terlizzi Torna l’appuntamento con i giochi da tavolo
Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” Tra un mese a Terlizzi la terza edizione della “Notte bianca” L’evento si propone di essere fortemente inclusivo
Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Festa Maggiore, inaugurata la mostra fotografica di Maria Pansini all'aeroporto di Bari Sarà visitabile fino al 31 agosto
In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” In aeroporto l'inaugurazione della mostra “Festa Maggiore Terlizzi-Comunità in Festa-In Spem Peregrinantes” Appuntamento fissato per venerdì 1° agosto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.