Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Politica

“Terlizzi cambia tutto!”: si apre il comitato elettorale di Michelangelo De Chirico

La lettera aperta alla cittadinanza del candidato sindaco di centrosinistra

Michelangelo De Chirico è il candidato unitario del centrosinistra nella corsa per la carica di sindaco. Ma la notizia delle ultime ore è l'apertura di un comitato elettorale in corso Vittorio Emanuele II, un luogo dove incontrarsi e discutere dei problemi di Terlizzi, un luogo dove preparare la grande volata sino al 12 giugno. Un luogo aperto a tutti coloro i quali vorranno dare un contributo alla causa e progettare il cambiamento della città dei fiori.
Lo scrive chiaramente il consigliere del Partito Democratico, lo scrive ad amici e simpatizzanti, ma anche a coloro i quali vorranno affacciarsi per conoscerne strategie e programmi. Nei prossimi giorni, poi, lo staff che lo segue da vicino indicherà alcune date in cui inizieranno gli incontri con e tra la gente.
Di seguito la lettera aperta alla città di Michelangelo De Chirico.


«Gentili concittadine e concittadini, sono onorato di rivolgermi a voi per presentare la mia candidatura a sindaco di Terlizzi, secondo l'indicazione formulata l'8 aprile da diversi soggetti politici e forze civiche locali.

Sono riconoscente per l'attenzione che vorrete dedicarmi in futuro, e sarò orgoglioso di indicarvi, già a partire dai prossimi giorni, alcune occasioni d'incontro presso il nostro Comitato elettorale al Corso Vittorio Emanuele II n. 30.
Dico "nostro" perché sarà aperto a tutti. Alla presenza e all'apporto di tutti. E non nascondo che la mia più grande ambizione è di diventare "sindaco di tutti i terlizzesi".
La mia candidatura è frutto di un percorso lungo ma coerente e lineare, teso a ricercare occasioni di sviluppo per la città. Ad esempio, la valorizzazione dei prodotti locali come il fiore, la ceramica e l'olio d'oliva, così come diverse altre opportunità d'impresa in molti settori di attività.
Avremo modo di parlarne a breve. Con l'intera coalizione illustreremo la Terlizzi che abbiamo in mente, fatta di persone desiderose di mettere a disposizione le proprie competenze e di diventare parte attiva del cambiamento.

"Terlizzi cambia tutto!" è il nostro slogan. Cambieranno le modalità di gestione della cosa pubblica, privilegeremo gli indirizzi politici più rispondenti alle reali esigenze della popolazione, favoriremo l'apporto partecipativo dalla cittadinanza in vista dei principali provvedimenti amministrativi da adottare, rivedremo l'organizzazione degli uffici comunali e il loro raccordo con la comunità, adegueremo le modalità d'impostazione ed esecuzione dei lavori pubblici così come la programmazione economico-finanziaria, svilupperemo l'attenzione alle esigenze delle fasce di popolazione più deboli e fragili, mettendo sempre al centro la persona e le bellezze manifestate dal territorio.
Per "cambiare tutto", però, è fondamentale rinsaldare con il voto il nostro rapporto reciproco di fiducia. Lo rinnoveremo vedendoci in giro. Io tengo tantissimo al contatto diretto e quotidiano con ognuno di voi, perché solo da voi riuscirò a trarre la giusta forza per rinsaldare il mio impegno in spirito di servizio sociale, mettendo finalmente a frutto il bagaglio di esperienza che ho maturato in tanti anni di attività politica e sociale. Nulla dovrà essere improvvisato ma ogni cosa pensata e proposta con profondo rispetto interpersonale e comunitario.
A presto».

Michelangelo De Chirico
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Ha rappresentato la nostra comunità l'assessora Angela Parisi
Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Il messaggio divulgato dal primo cittadino terlizzese
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Un passo significativo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente
Comizio centrosinistra, le perplessità dell'UDC di Terlizzi: «Retorica al posto della concretezza» Comizio centrosinistra, le perplessità dell'UDC di Terlizzi: «Retorica al posto della concretezza» La nota critica del partito centrista: «La giunta ha declinato ogni responsabilità»
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco De Chirico era stato nei giorni scorsi dal Prefetto
Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto La nota congiunta insieme agli altri quaranta sindaci dell’Area Metropolitana di Bari
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.