michele grassi 2
michele grassi 2
Politica

Tassa rifiuti, Grassi chiede la restituzione della quota novembre-dicembre 2015

Il servizio porta a porta iniziò nel 2016, per il consigliere comunale del Pd quei due mesi non andavano calcolati

Restituire ai contribuenti terzieri la tassa rifiuti non dovuta relativa ai mesi di novembre e e dicembre 2015. E' la richiesta che avanza il consigliere comunale del Pd, Michele Grassi, contenuta in una interrogazione consiliare indirizzata al sindaco anche nella sua qualità di assessore alle Finanze.
Tutto nasce perché due anni fa quando il Consiglio Comunale di Terlizzi approvò il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani per l'anno 2015, che prevedeva - tra le altre voci - la spesa per il servizio del porta a porta per i mesi di novembre e dicembre 2015. In realtà - è la tesi del consigliere Grassi - il porta a porta ebbe inizio soltanto a febbraio 2016 per cui quella voce di spesa non doveva essere calcolata ai fini Tari. La vicenda ha portato anche alla richiesta di riconteggio e rimborso della tassa dei rifiuti da parte di 187 cittadini, i quali si sono rivolti anche al Garante del Contribuente. Quest'ultimo, fa notare Grassi nella sua interrogazione, ha osservato come «la richiesta dei contribuenti è fondata e legittima» il che comporterebbe l'annullamento in autotutela di tutti gli avvisi di accertamento e riscossione emessi dal comune di Terlizzi per l'applicazione della Tari in quei due mesi.
  • Michele Grassi
  • rifiuti
  • tari
  • tassa
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.