polizia locale
polizia locale
Cronaca

Straniero in stato di ebbrezza, sabato sera agitato in piazza IV Novembre

Per il consigliere comunale Michele Grassi necessario rafforzare l'assistenza sociale

Sabato sera agitato ieri sera tra piazza Cavour e piazza IV Novembre dove un cittadino straniero in evidente stato di ebbrezza ha arrecato disturbo ai passanti e ad alcuni esercizi commerciali della zona. Necessario l'intervento della polizia municipale che ha ricondotto alla ragione - se così si può dire - l'uomo, un giovane migrante lavoratore stagionale. Gli agenti intervenuti hanno poi accompagnato l'uomo al pronto soccorso dove è stato poi recuperato da altri suoi amici.

Un deja-vù, verrebbe da dire, scene che purtroppo si ripetono in maniera preoccupante. Il centro di Terlizzi la sera ormai è popolato da gruppi di migranti che sostano in compagnia tra loro (in alcuni casi anche in compagnia di bottiglie di birra). Nulla che sia perseguibile, ci mancherebbe, ma capita sempre più spesso che scappi qualche bicchiere di troppo. Non è la prima volta che la polizia locale o i carabinieri siano chiamati a intervenire. E c'è chi fa notare anche le precarie condizioni di igiene in cui si trovano le scale ai piedi del municipio (vedi foto).

Alla scena di ieri sera ha assistito il consigliere comunale Michele Grassi (Pd) il quale suggerisce un potenziamento dei servizi sociali: «La socialità comunale è debolissima, ci sono solo 2 assistenti sociali che devono preoccuparsi pure della pubblica istruzione. Credo che vada potenziato l'ufficio con personale specializzato nel settore della socialità» spiega Grassi, aggiungendo come l'Ufficio del Piano di Zona tra i tre comuni Corato, Ruvo e Terlizzi «debba accelerare le pratiche burocratiche per l'affidamento ad esterni che si interessano ai disagi».

Insomma, per l'esponente del Partito Democratico la questione dei migranti a Terlizzi coinvolge non solo il tema sicurezza, ma anche quello dell'assistenza sociale. «Terlizzi credo di poter dire - conclude Michele Grassi - che al contrario degli altri comuni viciniori e di piano sociale di zona sia veramente il più debole, visti i tempi bui di povertà che si stanno vivendo. Il problema dell'immigrazione in questo periodo è totalmente gestito con improvvisazione da parte dei "buonisti" cittadini, a parte il pasto caldo fornito la sera a Casa Betania (anche con i denari del Comune )».
  • Michele Grassi
  • servizi sociali
  • Polizia Locale
  • migranti
Altri contenuti a tema
Assunti sei nuovi agenti nella Polizia Locale di Terlizzi Assunti sei nuovi agenti nella Polizia Locale di Terlizzi Due assunzioni sono a tempo indeterminato e quattro a tempo determinato
In Contrada Belvedere ritrovata incendiata un'auto rubata In Contrada Belvedere ritrovata incendiata un'auto rubata Sul posto Guardie Campestri e Polizia Locale
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Ladri in appartamento in via XX Settembre, poi fuggono all'arrivo dei Carabinieri Ladri in appartamento in via XX Settembre, poi fuggono all'arrivo dei Carabinieri L'episodio questa mattina, sul posto anche la Polizia Locale e il sindaco. Il colpo non è andato a segno, malviventi in fuga
Incendio di sterpaglie in via Carelli Incendio di sterpaglie in via Carelli Sul posto la Polizia Locale e i Vigili del Fuoco
Michele Grassi su sicurezza a Terlizzi: «Occorre darsi una mossa» Michele Grassi su sicurezza a Terlizzi: «Occorre darsi una mossa» L'anima critica del centrosinistra è tornato a parlare sui recenti fatti di cronaca
Polizia Locale, a Terlizzi la Santa Messa in onore di San Sebastiano Polizia Locale, a Terlizzi la Santa Messa in onore di San Sebastiano La celebrazione eucaristica sarà officiata lunedì prossimo in Concattedrale
Intensificati i controlli straordinari e di prevenzione sul territorio e agro di Terlizzi Intensificati i controlli straordinari e di prevenzione sul territorio e agro di Terlizzi La nota è giunta dal Prefetto di Bari Francesco Russo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.