Strage treni - commemorazione
Strage treni - commemorazione
Cronaca

Strage treni, De Chirico ricorda le 23 vittime. Due erano terlizzesi

Stamane a Bari, poi in piazza Europa a Terlizzi

«Il 12 luglio per la nostra città significa molto, rappresenta una ferita ancora viva. Paura, incredulità, strazio per ciò che che stava succedendo in quella torrida mattinata estiva. L'incidente al km 51, nella tratta Corato - Andria, costò la vita a 23 persone, tra cui due terlizzesi, Albino De Nicolo e Donata Pepe. Alle loro famiglie desidero rinnovare i più sinceri sentimenti di vicinanza, i miei e di tutta la città di Terlizzi».

Le parole del sindaco Michelangelo De Chirico sono cariche di commozione e dolore. L'intera comunità della città dei fiori era idealmente con lui a Bari, in piazza Moro, dove questa mattina, 12 luglio, le 23 vittime sono state ricordate ed onorate. Occorrono tempi rapidi per la giustizia, ma oggi è tempo di riflessione e di un ideale abbraccio alle famiglie, private dei loro cari per sempre. Il frinire delle cicale in quella campagna assolata è ancora nelle orecchie di tutti, tragica colonna sonora di una tragedia immane.

«A sei anni di distanza - ha chiesto quindi De Chirico -, raccogliamoci tutti quanti nel ricordo di amici, famigliari, colleghi che non ci sono più. Questa mattina, In Piazza Moro a Bari, insieme al sindaco della città di Bari Antonio Decaro, abbiamo ricordato le vittime, strappate tragicamente dalla nostra terra. Lo stesso farò a Terlizzi, davanti alla targa in Piazza Europa».
  • Michelangelo De Chirico
  • incidente ferroviario Bari-Nord
Altri contenuti a tema
Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Ha rappresentato la nostra comunità l'assessora Angela Parisi
Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Il messaggio divulgato dal primo cittadino terlizzese
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Un passo significativo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente
Comizio centrosinistra, le perplessità dell'UDC di Terlizzi: «Retorica al posto della concretezza» Comizio centrosinistra, le perplessità dell'UDC di Terlizzi: «Retorica al posto della concretezza» La nota critica del partito centrista: «La giunta ha declinato ogni responsabilità»
Strage treni, il ricordo commosso del sindaco di Terlizzi Strage treni, il ricordo commosso del sindaco di Terlizzi De Chirico: «Fa male come allora»
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco De Chirico era stato nei giorni scorsi dal Prefetto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.