cestini portarifiuti
cestini portarifiuti
Attualità

Stop ai vecchi cestini portarifiuti, ecco una nuova soluzione sperimentale

Allestiti speciali cestini portarifiuti in piazza Pio XII e piazza Europa

Stop ai vecchi cestini portarifiuti. Con l'arrico della raccolta porta a porta e la conseguente rimozione dei cassonetti stradali in città si era diffuso il fenomeno di lasciare sacchetti colmi di spazzatura all'interno o sull'estremità dei piccoli cestini stradali destinati a raccogliere i piccoli rifiuti durante il passeggio dei cittadini. L'immagine di questi piccoli cestini stracolmi di buste della spazzatura, abbandonate da quei pochi cittadini incivili che con il loro comportamento causano disagi ad una intera comunità, stava diventando una consuetudine.

Per impedire questa cattiva abitudine, in via sperimentale sono stati eliminati alcuni cestini in alcuni punti critici della città. Contestualmente il consigliere delegato all'Ambiente Gioacchino Allegretti tramite gli uffici ha provveduto a far acquistare e posizionare nuovi cestini speciali con un'apertura più stretta (che impedisce il "lascito" di sacchetti) e dotati anche di posacenere, un modello che potrebbe prevenire il ritorno del fenomeno dell'abbandono delle buste nei cestini.
In questi giorni i nuovi modelli dei cestini con posacenere sono stati piazzati in piazza Pio XII e piazza Europa, a breve verrà lanciata sul MEPA (Mercato Elettronico Pubblica Amministrazione) la gara per l'acquisto dei cestini per tutta la città.
cestini portarifiuticestini portarifiuticestini portarifiuti
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • cestini
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.