comunità civica
comunità civica
Attualità

Cagnetta, De Leo, Covolo o... Chi sarà il candidato sindaco di Comunità Civica?

Le previsioni parlano di una donna, professionista, giovane e lontana dagli schermi della politica

Stamattina alle ore 10.00 in Via Aminale, Terlizzi conoscerà ufficialmente il primo candidato sindaco per per le Amministrative 2017 che nel centrodestra con tutta probabilità vedrà schierato il sindaco uscente Ninni Gemmato.
La cronaca politica di un centrosinistra diviso l'abbiamo raccontata nei giorni scorsi. Partito Democratico da una parte insieme ad alcuni piccoli partiti "satellite" della galassia del centrosinistra, Comunità Civica con ex vendoliani ed ex Rifondazione dall'altra. Non c'è stata intesa. Niente primarie, niente grande coalizione. Ognuno andrà per la propria strada. Comunità Civica è stata la prima a muoversi sotto la regia di Città Civile che esprime già un consigliere comunale (Michele Cagnetta): incontri con il mondo dell'associazionismo, tavoli tematici ed oggi alle 10 la presentazione del candidato sindaco.

E allora la domanda sorge spontanea: chi sarà il mister X? Tutte le voci di corridoio indicano il nome di Pasquale Vitagliano, deus ex machina di Città Civile e già per due volte candidato sindaco nelle passate tornate elettorali. Secondo i ben informati, invece, Vitagliano non sarà della partita: la tesi è che il suo nome, il più scontato, sia stato fatto circolare artatamente solo per confondere le acque e mascherare il vero candidato.

Le quotazioni aumentano a favore proprio di Michele Cagnetta, avvocato, attualmente consigliere comunale e quindi con una certa esperienza nel settore della politica e dell'amministrazione. Sicuramente Cagnetta negli ultimi giorni è stato tra i possibili papabili, ma il profilo su cui Città Civile, La Corrente, Impegno Civico, UDC, Agricoltura e Floricultura, Cantieri dal basso hanno lavorato è comunque diverso: professionista, fuori dai giochi della politica ma con una certa esperienza politica nel passato, ben voluto dal mondo delle associazioni, possibilmente donna. Insomma, un profilo civico che domani potrebbe piacere anche ai grillini e diventare persino un nuovo baricentro anche per il Partito Democratico. Quel che emerge tra le indiscrezioni è che sono state sondate le disponibilità di due personalità in particolare: l'avvocatessa Rosanna De Leo, ambientalista e molto impegnata nel sociale e, come alternativa, l'ex assessore nell'amministrazione Di Tria, Roberto Covolo.
  • Terlizzi
  • Sindaco
  • Elezioni
  • Amministrative 2017
  • candidato
  • comunità civica
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Al via la supervisione professionale per gli assistenti sociali anche a Terlizzi Al via la supervisione professionale per gli assistenti sociali anche a Terlizzi Avviato il primo ciclo di incontri nell’ambito del PNRR per rafforzare competenze
Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno Componenti seggi elettorali, a Terlizzi i pagamenti dal 24 giugno La nota di Palazzo di Città
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Terlizzi Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Elezioni europee 2024, a Terlizzi sino alle 19 ha votato il 32,53 % Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Novità per i cittadini iscritti nelle sezioni elettorali della "San Giovanni Bosco" Il plesso scolastico in via Millico è al momento non agibile
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.