spina e il pd
spina e il pd
Politica

Spina: “L’ospedale di Terlizzi non chiuderà"

Attenzione anche al mercato dei fiori e al teatro Millico

«Umiltà e semplicità» sono le qualità che contraddistinguono Francesco Carlo Spina, l'avvocato di origini biscegliesi, ex sindaco, che concorre alla carica di deputato per il Partito Democratico nel collegio uninominale Puglia 3 della Camera, che comprende Bisceglie, Corato, Giovinazzo, Molfetta, Ruvo di Puglia e Terlizzi. Spina si dice pronto ad essere vicino alle esigenze del nostro territorio, riconosce in Terlizzi un paese vitale che richiede, però, delle politiche sociali di sviluppo maggiormente mirate alla valorizzazione delle risorse.

Classe 1967, Spina ha maturato nel corso del tempo competenze politiche di alto grado. Per ben tre volte è stato eletto sindaco di Bisceglie con il 60% dei consensi; attualmente è presidente del Consiglio di Amministrazione del GAL "Ponte Lama" Bisceglie-Trani. Insignito dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, Spina mantiene saldo il legame con la sua terra, aspirando a diventare una «garanzia di coinvolgimento e di presenza costante tra i cittadini».

Piuttosto corposi sono i punti del suo programma volti a rendere Terlizzi un fiore all'occhiello. Innanzitutto, la questione calda dell'ospedale Sarcone che continua a essere protagonista di innumerevoli vicissitudini politiche. Tra gli obiettivi principali quello di salvaguardare i reparti esistenti e funzionanti. Medicina, cardiologia, oculistica, chirurgia plastica e pneumologia potranno godere di un'assistenza territoriale che sarà ottimizzata attraverso cospicui investimenti al fine di conferire centralità all'intero nosocomio nell'hinterland del nord barese.

Rassicura, inoltre, che «il governatore Michele Emiliano manterrà gli impegni assunti e che presto verrà definito uno studio di carattere tecnico-organizzativo per individuare in questo territorio l'ospedale di primo livello».

Spina ha a cuore la vocazione agricola e floricola di Terlizzi. Così come sta avvenendo tra Bisceglie e Molfetta, fra i suoi progetti rientra la costruzione di un impianto di riutilizzo e distribuzione delle acque reflue depurate che consentirà non solo di ridurre la spesa a un terzo del costo attuale ma anche di far fronte alla forte carenza cronica di acqua piovana.

Nuove idee anche per il rinomato mercato dei fiori che necessita di interventi legislativi e amministrativi che puntino a mettere in risalto le peculiarità dei suoi prodotti. Spina è risoluto nell'ottenere agevolazioni economiche attraverso le cosiddette ZES, ovvero le Zone Economiche Speciali che «prevedono sconti doganali e fiscali per l'export, la semplificazione amministrativa e l'attrazione degli investimenti produttivi soprattutto attraverso il credito d'imposta per macchinari, impianti ed attrezzature».

Non sono stati certo dimenticati nemmeno gli emblemi culturali del nostro paese, «volano dello sviluppo», quali la Pinacoteca De Napoli e il teatro Millico che da anni combatte con una chiusura immeritata. Per non parlare del laboratorio urbano MAT che riceverà sostegno ad ampio respiro, anche alla luce dei recenti sviluppi di chi si aggiudicherà la sua gestione fra le due cordate in gara: da una parte c'è la "Mat Community Hub", formata tra gli altri da Collettivo Zebù, Officine di Strada, Laboratori Tanè (affidatari temporanei degli spazi), dall'altra il "bundle" composto da Municipale Balcanica, Arterie Teatro, Puglia Promozione e Sviluppo, Feart.

Il prossimo 4 marzo, tra l'altro giorno del suo compleanno, Spina auspica di poter ricevere «un'attestazione di stima» da parte di chi, come lui, vuole «combattere tutte quelle forme di demagogia che sottraggono risorse al Sud per portarle al Nord con lo sfruttamento delle nostre intelligenze». Già dal 5 marzo, inoltre, in caso di vittoria, provvederà a istituire presso ogni paese una segreteria che diventi punto di riferimento e di ascolto delle tante istanze ed esigenze lavorative dei cittadini, fra cui in primis quelle dei giovani.
  • Elezioni
  • PD - Partito democratico
  • spina
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Mercato ortofrutticolo, il botta e risposta tra PD e Comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Mercato ortofrutticolo, il botta e risposta tra PD e Comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Il circolo dem punta il dito contro Francesco Malerba
Area ex Scianatico, il PD di Terlizzi: «Visione di sviluppo urbanistico moderno» Area ex Scianatico, il PD di Terlizzi: «Visione di sviluppo urbanistico moderno» La nota del circolo dem sulla rigenerazione urbana della zona
Giovani Democratici Terlizzi, Marcello Chiffi è il nuovo segretario Giovani Democratici Terlizzi, Marcello Chiffi è il nuovo segretario Studente liceale, ha in programma la costituzione di un consorzio per i proprietari delle case sfitte
Crollo albero, PD Terlizzi attacca Fratelli d'Italia: «Chiedessero scusa» Crollo albero, PD Terlizzi attacca Fratelli d'Italia: «Chiedessero scusa» Il circolo dem fa chiarezza sul progetto PINQUA
Intimidazioni Ruggiero: il PD di Terlizzi prima ironizza, poi corre ai ripari Intimidazioni Ruggiero: il PD di Terlizzi prima ironizza, poi corre ai ripari Il circolo dem al centro delle critiche per alcuni commenti ilari
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.