L'incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale 231
L'incidente stradale avvenuto sulla strada provinciale 231
Scuola e Lavoro

Sicurezza stradale, un incontro sul tema al Polo Liceale “Sylos-Fiore” di Terlizzi

Autorevoli relatori racconteranno ai ragazzi ed alle ragazze l'importanza di comportamenti in linea con il Codice della Strada

Un secondo può davvero cambiare una vita. Con questo messaggio diretto e potente, il Comune di Terlizzi organizza per martedì 18 novembre 2025, alle ore 9.30, un incontro di sensibilizzazione dedicato alla sicurezza stradale e alla responsabilità alla guida.
L'evento si terrà presso il Polo Liceale "Sylos-Fiore" di Terlizzi in occasione della Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, momento di riflessione condivisa promosso a livello internazionale per ricordare chi ha perso la vita sulle strade e per promuovere una nuova cultura della sicurezza.

Ad aprire i lavori saranno la prof.ssa Anna Maria Allegretta, Dirigente Scolastico del Polo Liceale, e Giuseppe De Sario, Consigliere Comunale di Terlizzi.
Seguiranno gli interventi introduttivi di Gaetano Minutillo, Assessore alla Polizia Locale e di Evangelista Marzano, Comandante della Polizia Locale del Comune di Terlizzi.
La sessione centrale vedrà le relazioni di esperti e rappresentanti delle istituzioni:
• Dott. Alfredo Magliozzi, Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Bari
• Cav. Francesco Pompilio, referente A.N.P.S. di Trani
• Antonio Coladonato, Presidente dell'associazione "Vivi la Strada" di Putignano


A concludere l'incontro sarà il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, che ribadirà l'importanza di un impegno collettivo per la tutela della vita e la prevenzione degli incidenti.

L'iniziativa del Comune di Terlizzi e sostenuta dalla Polizia di Stato, dall'A.N.P.S. e dall'associazione Vivi la Strada, nasce con l'obiettivo di coinvolgere studenti, cittadini e istituzioni in un percorso di consapevolezza. Un momento di confronto e di educazione civica, perché ogni scelta alla guida – anche la più piccola – può fare la differenza tra la vita e la tragedia.

  • sicurezza stradale
  • polo liceale Sylos-Fiore
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale a Terlizzi, installati rallentatori su via Favale Sicurezza stradale a Terlizzi, installati rallentatori su via Favale Tale misura è volta a prevenire che le automobili sfreccino ad alta velocità
Notte Nazionale del Liceo Classico, polemiche a Terlizzi. Le precisazioni del Polo liceale Notte Nazionale del Liceo Classico, polemiche a Terlizzi. Le precisazioni del Polo liceale La dirigente: «Richiesto un continuo adeguamento dell’organizzazione della gestione degli ingressi»
Premio "Maurogiovanni": in Regione Puglia premiata una classe del Polo liceale di Terlizzi Premio "Maurogiovanni": in Regione Puglia premiata una classe del Polo liceale di Terlizzi La 5^A Liceo Scientifico è stata guidata dalla prof.ssa Bianca Maria Altomare alla realizzazione di un documentario
Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Le nuove norme riguardano l’uso dei cellulari, la guida in stato di ebbrezza o sotto stupefacenti, la mobilità sostenibile e i limiti di velocità
Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Informazione scientifica e fake news, gli studenti del Polo Liceale di Terlizzi a Bari Ricci: «Nella comunicazione parola d'ordine è "responsabilità"»
Polo Liceale, a Terlizzi partito il nuovo anno scolastico alla presenza del sindaco Polo Liceale, a Terlizzi partito il nuovo anno scolastico alla presenza del sindaco De Chirico: «Un gioiello in continua crescita»
Figlio bocciato a Terlizzi, la madre minaccia il prof: «Non finisce qui» Figlio bocciato a Terlizzi, la madre minaccia il prof: «Non finisce qui» È successo nel liceo scientifico Sylos-Fiore, la denuncia del sindacato Snals-Confsal Puglia. L’episodio sarebbe avvenuto davanti ad alcuni testimoni
Dal Polo liceale di Terlizzi alle Nazioni Unite di New York Dal Polo liceale di Terlizzi alle Nazioni Unite di New York Le studentesse coinvolte nella simulazione dei lavori di un’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.