Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Attualità

Sicurezza in via Papa Giovanni Paolo II: interviene De Chirico

Il consigliere PD chiede maggiori tutele per i residenti

C'è una zona di Terlizzi che non può restare in quelle condizioni. Il riferimento è al tratto sterrato non lontano dalla sede di viale Pacecco della Polizia Locale, attraversato quotidianamente più volte da tanti residenti.

Via Papa Giovanni Paolo II ed il quartiere che la circonda necessitano quindi di attenzione, secondo il consigliere del Partito Democratico, Michelangelo De Chirico: «I residenti del quartiere di via Papa Giovanni Paolo II e dintorni da anni ormai utilizzano il tratto sterrato posto accanto all'attuale sede della Polizia Municipale per raggiungere la città a piedi, tra melma, rifiuti e buio - sottolinea -. Nell'aprile 2018 presentai un'interpellanza per mettere in sicurezza il tratto interessato ma non sortì nulla (che novità!).
Nell'ultima seduta della commissione consiliare permanente
- rimarca l'esponente Dem - e ho proposto ai colleghi consiglieri comunali, tutti d'accordo, di prendere in esame tale problematica, facendo realizzare un marciapiede e installando un paio di lampioni della pubblica illuminazione. Donne e bambini necessitano di maggiore sicurezza, sempre e ovunque! Una città vivibile passa anche da queste piccole opere!», conclude.

Chissà se nelle prossime settimane ci saranno sviluppi.
  • Michelangelo De Chirico
  • via Papa Giovanni Paolo II
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.