Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Territorio

Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto

La nota congiunta insieme agli altri quaranta sindaci dell’Area Metropolitana di Bari

Gli ultimi episodi criminosi verificatisi nella nostra città e in diversi comuni vicini impongono una riflessione profonda e un'azione immediata. Per questo, insieme agli altri 40 Sindaci dell'Area Metropolitana di Bari, il primo cittadino Michelangelo De Chirico ha deciso di esprimere una posizione chiara e condivisa, chiedendo con urgenza un incontro con il Prefetto.

Di seguito il comunicato congiunto.

«A seguito degli ultimi fatti di cronaca occorsi questa notte, che seguono i diversi episodi degli ultimi mesi, i sindaci dei 41 Comuni dell'Area Metropolitana di Bari richiedono urgentemente un incontro congiunto con il Prefetto di Bari.

Obiettivo dell'incontro, portare all'attenzione del Governo, tramite il Prefetto, la necessità di incrementare il personale nei presidi territoriali dei Carabinieri e delle altre Forze di Polizia, la cui carenza fa sì che intere comunità dell'Area Metropolitana di Bari non siano adeguatamente presidiate nelle ore notturne.

"La situazione inizia a diventare insostenibile – osservano i sindaci, a valle di una ormai lunga sequenza di assalti a sportelli bancomat e attività commerciali, furti in appartamento e sottrazioni di autoveicoli – e la percezione di insicurezza da parte dei nostri cittadini è crescente. Di fronte ad un'emergenza ormai sotto gli occhi di tutti, abbiamo bisogno di sostegno e strumenti da affiancare ai nostri mezzi per garantire maggiori controlli e rassicurare le nostre comunità, provate da un clima che rischia di compromettere la serenità e la sicurezza della vita quotidiana nei nostri centri urbani".

Ringraziando le Forze dell'Ordine per l'impegno e la professionalità che quotidianamente dimostrano, i sindaci ritengono tuttavia urgente un rafforzamento degli organici nei presìdi territoriali delle forze di Polizia, in modo da garantire un maggiore e più capillare controllo del territorio.

I sindaci, inoltre, chiedono al Prefetto sia la possibilità di poter essere ascoltati in un Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica "per rappresentare direttamente le criticità riscontrate e valutare eventuali soluzioni congiunte" sia l'attivazione di un tavolo permanente sulla sicurezza nei territori della Città Metropolitana di Bari, "con la partecipazione delle Forze dell'Ordine e delle amministrazioni comunali, per monitorare l'evoluzione del fenomeno e coordinare azioni tempestive ed efficaci di prevenzione e contrasto"».
  • Michelangelo De Chirico
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.