I controlli della Polizia Locale
I controlli della Polizia Locale
Cronaca

Servizio "Io Vigile": La Corrente scrive al Prefetto e predispone un'interrogazione parlamentare

Denunciare assembramenti alimenterebbe la «cultura del sospetto»

È totalmente contraria La Corrente al nuovo servizio di "Io Vigile", istituito attraverso l'ordinanza sindacale emanata lo scorso 8 aprile, per segnalare in maniera anonima, a un numero di telefono appositamente predisposto, episodi di assembramento a Terlizzi.

Secondo il movimento politico, infatti, il sindaco Ninni Gemmato avrebbe «sbagliato da moltissimi punti di vista» favorendo addirittura il «fenomeno della delazione da parte dei singoli cittadini verso chi sia sospettato di violazione delle norme di distanziamento previste dal governo».

Un'iniziativa definita «squallida», che proprio non è andata giù al movimento che ha il suo rappresentante in Consiglio comunale in Giuseppe Volpe, tanto da ricorrere non solo allo strumento della diffida, da inviare al Prefetto di Bari, Antonia Bellomo, «affinché venga accantonata il prima possibile», ma anche a quello dell'interrogazione parlamentare «in modo da chieder conto delle azioni di Gemmato».

La Corrente stigmatizza il servizio di denuncia perché questo alimenterebbe la «cultura del sospetto», invece che incentivare quella della collaborazione. Un biasimo che sfocia in un attacco sferzato direttamente al primo cittadino, apostrofato di essere «incapace» nell'educare i terlizzesi al rispetto del regole.

Piuttosto criticata, poi, è la modalità con cui l'ordinanza è stata adottata, «senza consultare il Consiglio comunale come prevedono le regole di uno Stato democratico». La Corrente, dunque, disapprova il fatto che nessuna forza politica sia stata interpellata per apportare le sue considerazioni.

Da ultimo, è sottolineato come le forze dell'ordine vengano così esposte «a un surplus di lavoro per verificare le segnalazioni dei cittadini».

«Rispettare le regole è un dovere del cittadino, ma farle rispettare agli altri è un dovere delle Istituzioni», tuona La Corrente «e lei, Sindaco, sta pubblicamente affermando di non essere capace di adempiere a questo suo dovere e di essere impreparato a gestire l'emergenza».
  • La Corrente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum CGIL e La Corrente in piazza IV Novembre a Terlizzi per il "sì" ai referendum Pubblico comizio stasera alle 19.30
La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza La Corrente Terlizzi, i punti della discordia con la maggioranza Il raffreddamento dei rapporti con le altre componenti spiegato con un post in cui si fanno richieste concrete
UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» UDC Terlizzi: «La Corrente e il paradosso del falso allontanamento: opportunismo politico o incoerenza?» Intervento del partito centrista sulla crisi di maggioranza in atto
Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega Rendiconto 2024, La Corrente vota con la maggioranza. Poi spiega La nota immediatamente apparsa sui canali social
Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Crisi di maggioranza, Fratelli d'Italia Terlizzi: «Vi siete svegliati?» Opposizioni all'attacco dopo la presa di posizione de La Corrente
10 La Corrente prende le distanze dalla maggioranza La Corrente prende le distanze dalla maggioranza Da tempo era stata chiesta una verifica interna all'amministrazione comunale e di cambiare rotta
Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Il movimento politico auspica collaborazione e unità di intenti per contrastare la malvivenza a Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.