Servizio Civile
Servizio Civile
Politica

Servizio Civile, La Corrente all'attacco dell'Amministrazione comunale

Una nota del movimento d'opposizione svela il retroscena: il Comune non vi ha mai partecipato

La Corrente va all'attacco dell'Amministrazione comunale guidata da Ninni Gemmato. Non sarebbe una novità, è compito delle opposizioni spronare l'attività della Giunta, ma il tema questa volta è assai delicato, poiché riguarda la mancata candidatura del Comune di Terlizzi ai bandi sul Servizio Civile.

A spiegare cosa sia e cosa comporti il Servizio Civile è la formazione di sinistra: «È un sistema attraverso cui una Pubblica Amministrazione (o una ONLUS, una cooperativa sociale) per esempio, si avvale di giovani volontari per potenziare, migliorare o erogare i suoi servizi nei campi ambientale, assistenziale, educativo e di promozione culturale e di protezione civile.
È di fatto
- continua la nota -, una cosa attraverso cui, dopo la abolizione della leva obbligatoria e come dice la Legge 64/2001 si concorre, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari. In altre parole: un Comune partecipa ad un Bando regionale e dice di avere bisogno di 5 volontari per erogare servizi di assistenza agli anziani, per realizzare una campagna di educazione ambientale, per aprire e chiudere una Pinacoteca ed accompagnare i visitatori. La Regione valuta la candidatura e se l'idea è buona finanzia il progetto di Servizio Civile a favore del Comune. Facile no? Anche bello, perché una ragazza o un ragazzo tra 18 e 26 anni mette il suo entusiasmo, la sua formazione a disposizione della comunità».

La Corrente quindi affonda il colpo e sottolinea l'inerzia dell'Amministrazione terlizzese: «Bello perché così si realizza l'appartenenza a una comunità e si praticano i principi costituzionali di solidarietà sociale, di partecipazione, dell'inclusione e dell'utilità sociale nei servizi resi anche a vantaggio di un potenziamento dell'occupazione giovanile. Tutto bello. Se non fosse che Terlizzi al bando della Regione non ha partecipato proprio, se non fosse che dei 1230 giovani da inserire in questo sistema e del loro entusiasmo nessuno verrà a Terlizzi.

Perché a Terlizzi va tutto bene, va così bene che i principi costituzionali si sono realizzati tutti
- rimarcano -. Così bene che gli uffici comunali sono una macchina perfetta. Così bene che la gente, i giovani, in particolare, vanno via.
Sindaco, Assessori (questa volta non vi tagghiamo neanche tanto non rispondete alle sollecitazioni)
- chiosano ironici - voi sapete cosa vuol dire erogare un servizio civile?».

Agli amministratori la possibilità eventuale di replicare.
  • Servizio civile
  • La Corrente Terlizzi
Altri contenuti a tema
Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Il movimento politico auspica collaborazione e unità di intenti per contrastare la malvivenza a Terlizzi
La Corrente fa marcia indietro: «Nostre perplessità e domande legittime sugli spostamenti di date della festa religiosa e civile» La Corrente fa marcia indietro: «Nostre perplessità e domande legittime sugli spostamenti di date della festa religiosa e civile» La replica del movimento di sinistra a TerlizziViva
La Corrente contro Chiesa e sindacati per l'anticipazione della Festa dei Lavoratori La Corrente contro Chiesa e sindacati per l'anticipazione della Festa dei Lavoratori Dura critica della consigliera comunale Donatella Azzolini
Ancora pochi giorni per iscriversi al Servizio Civile Universale Ancora pochi giorni per iscriversi al Servizio Civile Universale A Terlizzi sei posti presso la biblioteca Giovene e l'Ufficio Ambiente
Blitz migranti, La Corrente: «Operazione scenografica, vigiliamo per mediatore culturale» Blitz migranti, La Corrente: «Operazione scenografica, vigiliamo per mediatore culturale» La nota del gruppo politico di sinistra dopo l'operazione di questa mattina all'alba
A Terlizzi un progetto amministrativo per la "Casa delle associazioni" A Terlizzi un progetto amministrativo per la "Casa delle associazioni" La presentazione il 7 novembre prossimo in corso Amedeo d'Aosta nella sede de La Corrente
Consiglio metropolitano, La Corrente Terlizzi esulta per l'elezione di Francesca Bottalico Consiglio metropolitano, La Corrente Terlizzi esulta per l'elezione di Francesca Bottalico La candidata era sostenuta da Sinistra Italiana
Servizio Civile, sei unità si occuperanno di ambiente e cultura a Terlizzi Servizio Civile, sei unità si occuperanno di ambiente e cultura a Terlizzi Il benvenuto del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.