Santuario Maria SS di Sovereto
Santuario Maria SS di Sovereto
Eventi e cultura

"Sere d'estate FAI", il 23 settembre visite guidate a Sovereto

Le informazioni per aderire all'iniziativa del Gruppo del Nord Barese

Sabato 23 settembre, dalle ore 20 alle ore 23, è in programma a Sovereto una visita aperta a tutti, a cura dei volontari del Fondo per l'Ambiente Italiano.

Un evento di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi, patrocinato dal Comune di Terlizzi, per riscoprire stavolta i tesori nascosti del Santuario di Maria SS.ma di Sovereto, un gioiello unico dell'architettura rurale della Terra di Bari, del quale i visitatori scopriranno gli angoli più nascosti accompagnati dai volontari FAI di Terlizzi.

Il Gruppo FAI Nord Barese ha scelto di inserire il borgo di Sovereto all'interno del palinsesto delle 'Sere FAI d'Estate', con l'obiettivo di promuovere la conoscenza del paesaggio e del patrimonio artistico culturale di un angolo tra i più suggestivi e poco conosciuti della Puglia. Sovereto rientra tra il sistema di casali che per secoli hanno rivestito il ruolo di principale strumento di controllo del territorio da parte dell'uomo in Terra di Bari. Il complesso è sopravvissuto alla perdita di importanza medievale in ambito produttivo e nel '700 alla rinnovata la sua centralità in chiave religiosa. Il sito è custode della leggenda che oggi viene annualmente riproposta il 23 aprile e la prima domenica di agosto e, con i suoi paramenti murari e pavimentali, nelle suppellettili e nei decori esprime la crescita esponenziale del luogo dal 1200 e fino ai nostri giorni. Per questa importante occasione con il Fondo Ambiente Italiano, che vede un nutrito gruppo di volontari anche a Terlizzi, al centro delle attività ci sarà il Santuario di Maria SS.ma di Sovereto del quale i visitatori scopriranno gli angoli più nascosti accompagnati dai narratori FAI terlizzesi e delucidati dal materiale di studio da loro prodotto. Le visite, dopo il racconto introduttivo nello spazio antistante il Santuario, si svolgeranno in 6 turni ogni 30 minuti fino alle ore 23.00, accedendo alla chiesa, ala grotta del ritrovamento della Sacra Effige e all'antico Sepolcreto.

Informazioni e prenotazioni al numero 3459174010.

Chi deciderà di prendere parte alla visita potrà offrire un contributo per sostenere la Fondazione. Ai partecipanti verrà suggerito infatti un contributo non obbligatorio a partire da 3 euro. Chi lo vorrà, potrà sostenere ulteriormente il FAI con contributi di importo maggiore oppure con l'iscrizione annuale, Alle ore 19.00 nel santuario sarà possibile seguire la Santa Messa. L'iniziativa è autorizzata dalla di Diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi. L'Associazione Centro Studi Gargano e il GAL Nuovo Fior d'Ulivi promuoveranno l'azione pro-restauro del crocifisso della chiesa, spiegandone gli obiettivi e le modalità di contribuzione.
  • Sovereto
  • FAI
  • borgo di sovereto
Altri contenuti a tema
L'icona bizantina di Maria SS. di Sovereto di nuovo a Terlizzi L'icona bizantina di Maria SS. di Sovereto di nuovo a Terlizzi Una vera e propria festa nella Festa Maggiore
Allarme sicurezza a Sovereto. La lettera del Comitato del Borgo Allarme sicurezza a Sovereto. La lettera del Comitato del Borgo Duro sfogo del presidente Michele Ficco
Borgo di Sovereto: al via i lavori di riqualificazione delle aree circostanti Borgo di Sovereto: al via i lavori di riqualificazione delle aree circostanti Un milione e mezzo di euro il costo dell’intervento
Malessere a Sovereto, interviene l'ambulanza Malessere a Sovereto, interviene l'ambulanza Situazione ristabilita dopo l'intervento del 118 e della polizia locale
L'Icona della Madonna è a Sovereto. TUTTE LE FOTO L'Icona della Madonna è a Sovereto. TUTTE LE FOTO Ieri pomeriggio l'arrivo a Sovereto. Ed è stata festa di popolo
Maria SS di Sovereto, tutte le suggestioni della processione mattutina (FOTO) Maria SS di Sovereto, tutte le suggestioni della processione mattutina (FOTO) Il nostro fotoracconto della mattinata più attesa di primavera
Servizio navetta nelle giornate del 23, 24 e 25 aprile per la Sagra di San Marco Servizio navetta nelle giornate del 23, 24 e 25 aprile per la Sagra di San Marco Tutti gli orari del servizio
Templari e Giovanniti a Terlizzi nel volume di Vito Ricci Templari e Giovanniti a Terlizzi nel volume di Vito Ricci La presentazione domenica 29 gennaio al Museo Diocesano di Molfetta
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.