Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola

Scuola, i sindacati: «Da settembre difficile ripartenza 100% in presenza»

Perplessità di diverse sigle sul rientro in aula

L'anno scolastico 2020-2021 si concluderà in presenza dal 70 al 100% (decisione che spetta ai singoli istituti), se la Puglia dovesse restare sempre in zona arancione, con la possibilità per le famiglie di poter scegliere la didattica a distanza. Ora l'attenzione si è spostata sull'obiettivo di far rientrare tutti gli studenti in classe nel mese di settembre: nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali hanno evidenziato alcune importanti problematiche, che non consentirebbero di raggiungere questo risultato.

«Dopo un anno e mezzo di emergenza sanitaria i tanti errori di valutazione, di programmazione e di gestione non hanno insegnato nulla alla politica. Dalle informazioni ricevute dai territori, ci risulta che si stiano autorizzando numerose classi, con punte di 30 alunni. A questo si aggiunge che per il prossimo anno scolastico non vi è alcuna conferma dell'organico aggiuntivo, che comunque non può rappresentare la risposta alle nostre richieste di incremento dell'organico di diritto, pur essendo necessario in questa fase di pandemia, per garantire condizioni di maggior sicurezza. Al contrario, sono stati tagliati 100 posti di collaboratori scolastici a causa della trasformazione full time dei contratti dei lavoratori ex Lsu», hanno denunciato Flc Cgil, Uil Scuola Rua, Cisl Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams.

«Sarà estremamente complicato puntare a un rientro al 100%. Al netto della mancanza di un piano dei trasporti adeguato e dedicato, di un piano immediato di ammodernamento degli edifici scolastici e di risorse per sostenere una programmazione di screening periodici della popolazione scolastica, il numero di studenti per classe non permetterà affatto di garantire il distanziamento sociale», hanno concluso.
  • scuola
  • sindacati
  • cgil
Altri contenuti a tema
A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti A Terlizzi corsi di inglese e di informatica per adulti Le lezioni sono gratuite – la modalità d’iscrizione
Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici Crescono a Terlizzi le iscrizioni ai servizi scolastici Si punta ad un’istruzione inclusiva e di qualità
Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi Licenza media per adulti, aperte le iscrizioni a Terlizzi I corsi di studio anche per la lingua italiana per stranieri
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Scuola, bando per fornitura libri di testo e agevolazioni per trasporto pubblico Le domande scadono il 4 agosto
Assistenza educativa scolastica: coinvolte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado Assistenza educativa scolastica: coinvolte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado È possibile presentare le istanze fino al 12 giugno
Incendio automobile Pietro Ruggiero, CGIL: «A Terlizzi un clima di intimidazioni» Incendio automobile Pietro Ruggiero, CGIL: «A Terlizzi un clima di intimidazioni» Il segretario generale Domenico Ficco invita alla mobilitazione l'intera cittadinanza
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.