barile
barile
Politica

«Sciatteria amministrativa e sperpero di denaro pubblico»

Le opposizioni replicano al sindaco Gemmato

Il Partito Democratico replica al sindaco e parla di «sciatteria amministrativa». Polemiche ieri da tutto il centrodestra in seguito alla scelta delle opposizioni di abbandonare l'aula in consiglio comunale al momento di discutere un provvedimento urbanistico su Borgo Sovereto. Oggi il Pd spiega le ragioni di quella scelta, ragioni legate a presunte irregolarità nella convocazione della massima assise cittadina e a documenti presentati in maniera incompleta.

«Convocazione illegittima, per stessa ammissione del presidente del consiglio, Pasquale Adamo. Il tutto alla presenza di un segretario generale supplente, di fatto impossibilitato a garantire il rispetto delle norme e del regolamento consiliare».

I consiglieri di opposizioni in aula (Barile, Cagnetta, Chiapparino, De Chirico, Grassi, Malerba, Sigrisi) hanno rimarcato ad inizio seduta una serie di illegittimità ed irritualità nell'inserimento di argomenti aggiuntivi all'ordine del giorno da parte del presidente, con atti inviati ai consiglieri comunali poche ore prima del consiglio, «procedura che - si legge in una nota congiunta - non mette i consiglieri comunali nelle condizioni di studiare e di approfondire gli atti amministrativinelle sedi di partito, sfavorisce la partecipazione dei cittadini, causa sperpero di denaro pubblico».

Il centrosinistra punta il dito anche su alcuni punti all'ordine del giorno ritirarati per l'ennesima volta. «Gemmato e la sua maggioranza pensano ormai soltanto alla prossima campagna elettorale e a rilasciare dichiarazioni e slogan sui social. Richiamati e bacchettati anche dal TAR sui ritardi con cui hanno sottoposto al consiglio la proposta di deliberazione sul riesame della variante urbanistica del borgo di Sovereto, a rischio di nomina di commissario ad acta!

Le opposizioni hanno già espresso 2 anni fa la ferma volontà di preservare il borgo di Sovereto, questione che resta ancora appesa proprio per la sciatteria con cui la questione è stata affrontata da Gemmato e dalla sua maggioranza, sia politicamente che amministrativamente: provvedimenti rattoppati, emendati, privi di parere legale.

La parte più interessante l'hanno svolta le opposizioni, ancora una volta rivolgendo all'amministrazione domande di attualità molto sentite dai cittadini: ospedale, rifiuti disseminati tra le campagne, cassonetti sporchi ed ingombranti, strade sporche, proposte di aumento raccolta plastica e umido nei mesi estivi, GAL, tributi, ARO, SANB e fondi europei Piano Sviluppo Rurale».

«Guidare una città - conclude la nota - non significa essere paladini, essere crociati bensì saper tenere uniti i cittadini, accogliere le giuste proposte, far funzionare al meglio la macchina amministrativa: Gemmato e la sua maggioranza hanno finora fallito».
  • consiglio comunale
  • terliziz
Altri contenuti a tema
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Torna a Terlizzi il consiglio comunale: all'ordine del giorno la Palestina occupata Torna a Terlizzi il consiglio comunale: all'ordine del giorno la Palestina occupata Si terrà questa mattina nella sala conferenze dell’Ufficio Servizi Sociali
Antenne telefoniche, richiesto consiglio comunale monotematico Antenne telefoniche, richiesto consiglio comunale monotematico Legambiente e Puliamo Terlizzi preoccupate per l'installazione di una stazione radio base in via G. Mazzini
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
Consiglio comunale Terlizzi: l'ordine del giorno del 29  luglio Consiglio comunale Terlizzi: l'ordine del giorno del 29 luglio Diciassette i punti all'Ordine del giorno, si inizia con le domande di attualità
A Terlizzi seduta straordinaria del Consiglio comunale A Terlizzi seduta straordinaria del Consiglio comunale Nell'ordine del giorno le dimissioni di Allegretti, l'approvazione del documento strategico del commercio e la nomina della commissione per la benemerenza civica
Torna a Terlizzi il Consiglio comunale venerdì 30 maggio Torna a Terlizzi il Consiglio comunale venerdì 30 maggio In assenza del numero legale, ci si riunirà il 4 giugno
Rendiconto di gestione, Consiglio comunale di Terlizzi il 30 maggio Rendiconto di gestione, Consiglio comunale di Terlizzi il 30 maggio Sigrisi: «Grazie a dipendenti e dirigenti. Ci permetteranno di affrontare discussione con massima chiarezza»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.