Marcello Gemmato alla Camera
Marcello Gemmato alla Camera
Politica

Sanità e ospedali, «il Governo prende voti al Sud ma si dimentica del Sud»

L'on. Gemmato aveva proposto un indirizzo che avrebbe portato più risorse al Sud

Il governo giallo-verde guidato dal pentastellato Conte prende voti al Sud ma si dimentica del Sud. E' su questa contraddizione fa leva il parlamentare terlizzese Marcello Gemmato (Fratelli d'Italia) che nei giorni scorsi alla Camera ha presentato e discusso un ordine del giorno al "Decreto Milleproroghe" volto a ridurre drasticamente la sperequazione esistente nell'assegnazione delle risorse economiche del servizio sanitario nazionale alle singole regioni.
«Il Fondo Sanitario Nazionale con 113 miliardi di euro - fa notare Gemmato - viene diviso tra le regioni italiane seguendo prevalentemente l'anzianità della popolazione. Evidentemente, a parità di popolazione, sono favorite le regioni del nord che hanno una società mediamente più anziana. Questo non fa altro che aumentare la sperequazione tra le regioni del nord e quelle del sud, anche in tema di sanità». Ne pagano le conseguenze proprio alcune regioni del Sud Italia come la Puglia che rispetto ad altre, e a parità di popolazione, registrano indici di anzianità minori e quindi ricevono meno finanziamenti nonostante, invece, risultino le più bisognose.

Gemmato aveva invece proposto un indirizzo politico volto ad impegnare il Governo ad introdurre nel sistema di calcolo l'indice di deprivazione (che tiene conto dello svantaggio sociale) «al fine di disegnare un prospetto della situazione di fabbisogno delle singole regioni quanto più prossimo alla realtà riducendo al contempo la sperequazione esistente in termini di risorse assegnate. Purtroppo l'atto non è stato accolto dal Governo ed è stato respinto dalla maggioranza alla Camera dei Deputati».
«Prendo atto con rammarico della decisione dell'Aula - conclude Marcello Gemmato - soprattutto perché gli esponenti di Lega e M5S mostrano solo mediaticamente la volontà di voler garantire il diritto costituzionale alla salute ma nei fatti si lasciano sfuggire di mano ottime occasioni per concretizzarlo, proprio come questa. Non mi fermo, ma tanti sono i dubbi che mi assalgono».
  • Marcello Gemmato
Altri contenuti a tema
Minacce sui social a Marcello Gemmato. Devoluta somma a famiglia carabiniere Legrottaglie Minacce sui social a Marcello Gemmato. Devoluta somma a famiglia carabiniere Legrottaglie I fatti risalgono al 2022 a pochi giorni dall'insediamento del politico terlizzese come sottosegretario alla Salute
Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Il sottosegretario di Stato promuove l'intera classe dirigente di Fratelli d'Italia
Regionali, Gemmato non si tira indietro: «Pronto a rispondere presente» Regionali, Gemmato non si tira indietro: «Pronto a rispondere presente» Il sottosegretario alla Salute lo ha dichiarato a margine di un incontro a Manfredonia
Immagini rubate e manipolate senza consenso: la condanna di Marcello Gemmato Immagini rubate e manipolate senza consenso: la condanna di Marcello Gemmato Il Sottosegretario alla Salute ha espresso solidarietà alle vittime
Marcello Gemmato: «Minacce figlia della Presidente Meloni gesto vile e inaccettabile» Marcello Gemmato: «Minacce figlia della Presidente Meloni gesto vile e inaccettabile» Le parole rivolte da un utente che lavora presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito
Marcello Gemmato al porto di Bari per verifica su carico grano da Turchia Marcello Gemmato al porto di Bari per verifica su carico grano da Turchia Il sottosegretario alla Salute ha delega all'igiene ed alla sicurezza alimentare
Europee, Marcello Gemmato lancia la candidatura di Michele Picaro - VIDEO Europee, Marcello Gemmato lancia la candidatura di Michele Picaro - VIDEO Lo abbiamo intervistato a margine dell'evento di Villa Romanazzi Carducci
Mafia a Bari, Marcello Gemmato incontra il Ministro dell'Interno Mafia a Bari, Marcello Gemmato incontra il Ministro dell'Interno Una nota del sottosegretario che esprime amarezza per quanto sta accadendo nella città che lo ha visto consigliere per diversi anni
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.