mercato fiori
mercato fiori
Economia

San Valentino, due pugliesi su 5 hanno regalato fiori

Ma il 60% dell'offerta nazionale proviene dall'estero

Quasi due pugliesi su 5 (39%) regalano fiori per San Valentino, e sono quasi esclusivamente dagli uomini. Sono le stime della Coldiretti Puglia, il cui presidente, Gianni Cantele, sottolinea l'importanza di "acquistare un fiore a chilometro zero, rigorosamente 'Made in Puglia, che significa anche fare una scelta responsabile". "I fiori di importazione - ricorda Cantelle - rappresentano fino al 60 per cento dell'offerta nazionale totale. Un viaggio che ha inizio nelle grandi aziende gestite da multinazionali dove sono denunciati trattamenti brutali contro i lavoratori e continua attraverso un percorso di migliaia di chilometri con l'inutile emissione di gas a effetto serra a danno del clima".

"Il comparto dei fiori e delle piante ornamentali ha raggiunto in Puglia i 185 milioni di euro di valore - rileva Angelo Corsetti, direttore di Coldiretti Puglia - con un incidenza dell'11,4% del valore della produzione regionale su quella nazionale e un numero di fiori recisi ragguardevole, pari a 755.915 pezzi. Per il vivaismo la Puglia e' una regione emergente, tanto da contribuire in misura rilevante, negli ultimi dieci anni, alla crescita del comparto nel Mezzogiorno". I fiori maggiormente richiesti sono le rose rosse, le piante di orchidee e i fiori di campo quali tulipani, ranuncoli, anemoni, fresie, il tulipano per 'l'amore perfetto', il non ti scordar di me per 'amore sincero', l'orchidea per 'passione, sensualita', bellezza', la primula per 'primo amore'. Messaggera indiscussa di San Valentino resta la rosa: rossa simboleggia 'l'amore e la passione', gialla 'la gelosia e l'infedelta'' al contempo, bianca 'castita' e purezza', rosa 'fascino e dolcezza'.
  • Fiori
  • mercato dei fiori
Altri contenuti a tema
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Piove nel mercato dei fiori, Barione al sindaco: «Ai cittadini non bastano le pezze» Piove nel mercato dei fiori, Barione al sindaco: «Ai cittadini non bastano le pezze» La controreplica del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
«Piove nel mercato dei fiori di Terlizzi». La denuncia del consigliere Barione - VIDEO «Piove nel mercato dei fiori di Terlizzi». La denuncia del consigliere Barione - VIDEO L'esponente di destra: «Accadde anche anni fa, ma noi ricorremmo subito ai ripari»
Mercato dei Fiori, interruzione energia elettrica il 10 agosto Mercato dei Fiori, interruzione energia elettrica il 10 agosto La nota del Comune di Terlizzi
Il Mercato dei Fiori di Terlizzi ospita il convegno sulle serre Il Mercato dei Fiori di Terlizzi ospita il convegno sulle serre Appuntamento dalle 8.30 del prossimo 7 giugno
Apertura straordinaria del mercato dei fiori di Terlizzi: tutte le FOTO Apertura straordinaria del mercato dei fiori di Terlizzi: tutte le FOTO Protagonisti assoluti i bimbi e le bimbe delle scuole cittadine
Nuova apertura straordinaria del mercato dei fiori di Terlizzi Nuova apertura straordinaria del mercato dei fiori di Terlizzi Con lo slogan “coltiviamo bellezza” si ripropone l’appuntamento per il secondo anno consecutivo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.