Il tavolo di lavoro in Comune
Il tavolo di lavoro in Comune
Cronaca

Roghi nell'agro, le prime misure dell'Amministrazione dopo il tavolo di giovedì

Il Sindaco: «Unico modo per prevenire atti illeciti è collaborazione tra forze dell'ordine e soggetti privati»

Sopralluoghi congiunti in tutti i frantoi da parte di Polizia Locale e Carabinieri, istituzione di una rete di volontari sentinella per il monitoraggio dell'agro, scambio segnalazioni interforze e campagne di comunicazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini. Per arginare il fenomeno dei roghi e altri reati nelle campagne queste sono le prime misure emerse questa mattina a conclusione della riunione tra Amministrazione comunale, Carabinieri, Polizia Locale, Guardie campestri, gli istituti di vigilanza privata Metronotte e Apulia, le associazioni di volontariato di Carabinieri, Polizia di Stato e Bersaglieri.

Il tavolo convocato dal sindaco Ninni Gemmato per la prevenzione degli atti illeciti in campagna tornerà a riunirsi martedì prossimo, 28 gennaio, per fare il punto della situazione e per una prima bozza di accordo scritto. Presenti anche l'assessore alla Sicurezza Nino Allegretti, il vice presidente del Consiglio comunale Vittoria Allegretti e il Consigliere comunale Pierre Parisi.

Si tratta di un modello di partnership contro gli illeciti che l'Amministrazione ha già sperimentato in passato ottenendo risultati positivi. L'obiettivo è chiaro: rafforzare il controllo delle campagne creando una rete di sorveglianza sinergica tra le forze dell'ordine, le associazioni di volontariato e gli istituti di vigilanza privati, ovviamente ciascuno con le proprie funzioni. Positiva la risposta da parte di associazioni di volontariato e istituti di vigilanza che hanno confermato la propria disponibilità a forme di collaborazione con l'Amministrazione comunale anche attraverso iniziative pubbliche di comunicazione e sensibilizzazione.

«L'agro terlizzese ha un'estensione di ben 7mila ettari - commenta il sindaco Ninni Gemmato -. L'unico modo per prevenire la commissione di atti illeciti (roghi, abbandono di rifiuti, furti, rapine etc.) è quello di mettere in campo una collaborazione tra forze dell'ordine, associazioni di volontariato e soggetti privati attivi nella vigilanza sul territorio, ciascuno con diversi ruoli. In questo modo i primi risultati concreti e immediati sarebbero una presenza efficace sul territorio, maggiori possibilità di individuare gli autori di atti illeciti ma anche uno scambio di informazioni positivo per le indagini».
  • roghi
  • Roghi campagne Terlizzi
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Aria irrespirabile a Terlizzi, intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Aria irrespirabile a Terlizzi, intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Ad allertarli il consigliere Pietro Ruggiero. A fuoco scarti della lavorazione olivicola ed altri rifiuti
Sterpaglie e rifiuti in fiamme su viale del Lilium: intervengono i Vigili del Fuoco Sterpaglie e rifiuti in fiamme su viale del Lilium: intervengono i Vigili del Fuoco Il fumo acre percepito anche da residenti delle vicine abitazioni
Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino Nube di fumo su Terlizzi: appiccato fuoco a rifiuti tossici in Contrada Monserino De Chirico: «Non possiamo consentire ai responsabili di farla franca»
Ancora roghi a Terlizzi: gli ultimi in zona Portoni e contrada Monteverde Ancora roghi a Terlizzi: gli ultimi in zona Portoni e contrada Monteverde Aria irrespirabile finanche dentro casa
Allarme incendi anche a Terlizzi. Coldiretti: «Campagne pugliesi devastate da nord a sud» Allarme incendi anche a Terlizzi. Coldiretti: «Campagne pugliesi devastate da nord a sud» Dura denuncia con dati allarmanti in tutta la regione
Rogo di rifiuti in località Gurgo: le immagini dei volontari di Puliamo Terlizzi Rogo di rifiuti in località Gurgo: le immagini dei volontari di Puliamo Terlizzi Erano sul posto per il ritrovamento di un'auto rubata
Grassi denuncia: «Da giorni fumo e aria irrespirabile su via vecchia Sovereto» Grassi denuncia: «Da giorni fumo e aria irrespirabile su via vecchia Sovereto» Ancora roghi nell'agro di Terlizzi. Urgono misure amministrative urgenti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.