Incendio sterpaglie. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
Incendio sterpaglie. Foto Cosma Cacciapaglia
Territorio

Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione

Imposti divieti tassativi dal 15 giugno al 15 settembre 2025

In risposta al rischio di incendi che minaccia il nostro territorio durante la stagione estiva, il sindaco Michelangelo De Chirico ha firmato un'ordinanza sindacale con misure urgenti di prevenzione. Il provvedimento, in attuazione del decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 334 del 12 giugno 2025, mira a contrastare i pericoli derivanti da siccità, alte temperature e pratiche agricole inadeguate.

L'ordinanza introduce divieti tassativi dal 15 giugno al 15 settembre 2025 per le aree a rischio incendio e zone limitrofe. Tra le azioni severamente proibite:
  • accendere fuochi di qualsiasi tipo,
  • utilizzare apparecchi a fiamma o che producano scintille,
  • gettare mozziconi di sigaretta o compiere qualsiasi azione che possa innescare incendi,
  • esercitare attività pirotecniche,
  • transitare con veicoli a motore su strade non asfaltate all'interno di aree boscate,
  • abbandonare rifiuti nei boschi o in discariche abusive.
L'ordinanza impone precisi obblighi anche ai proprietari e gestori di terreni, sia pubblici sia privati. Essi sono tenuti a eseguire opere di prevenzione antincendio, tra cui la rimozione di sterpaglie e vegetazione secca, la creazione di fasce protettive di almeno 100 metri intorno alle aree a rischio, la manutenzione costante dei siti, il taglio della vegetazione lungo le strade pubbliche e il corretto smaltimento dei residui, senza ricorrere al servizio di raccolta rifiuti urbani.

Queste misure non solo mirano a prevenire i devastanti danni ecologici ed economici causati dagli incendi, ma anche a tutelare l'igiene e la salute pubblica.

Le violazioni dell'ordinanza saranno punite con sanzioni amministrative che variano da un minimo di €25,22 fino a €10.329,14, in base alla gravità del reato e come previsto dalle normative vigenti. Le Forze dell'Ordine, i Carabinieri Forestali, la Polizia Metropolitana e la Polizia Locale vigileranno attentamente sul rispetto delle disposizioni.

Il sindaco rivolge un appello alla cittadinanza per una collaborazione attiva, esortando tutti ad adottare comportamenti responsabili e a segnalare tempestivamente eventuali incendi. I numeri utili per le segnalazioni sono: Emergenza 112, Carabinieri Forestali 1515, Polizia Locale Terlizzi 0803516014

L'ordinanza è consultabile integralmente all'albo pretorio online e sul sito istituzionale del Comune di Terlizzi www.comune.terlizzi.ba.it
  • Michelangelo De Chirico
  • ordinanza
  • Incendi Terlizzi
Altri contenuti a tema
Mistero nella notte: ordigno sotto la finestra della casa di una donna Mistero nella notte: ordigno sotto la finestra della casa di una donna Un grosso petardo è stato fatto esplodere a Terlizzi, in via Millico. La deflagrazione ha causato danni. Indagano i Carabinieri
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.