Rifiuti lungo la linea ferroviaria
Rifiuti lungo la linea ferroviaria
Attualità

Rimozione rifiuti, Terlizzi tra i comuni inadempienti

La denuncia di CIA Bari e Bat

I comuni di Adelfia, Bitonto e Terlizzi per l'area metropolitana di Bari ed Andria per la provincia della Bat dovranno restituire i fondi stanziati dalla Regione Puglia per non aver adempiuto alla rimozione e allo smaltimento di rifiuti illecitamente abbandonati su aree pubbliche.

È quanto denuncia CIA – Agricoltori Italiani Levante (Bari-Bat).
L'abbandono dei rifiuti di varia natura dai sacchetti di immondizia, agli ingombranti e all'amianto, è un mal costume purtroppo diffuso in molte zone rurali delle province di Bari e Bat e rappresenta un pericolo per gli agricoltori che quotidianamente si recano nei campi ed un danno per l'ambiente. Sono frequenti i cumuli di immondizia che vengono bruciati ai bordi delle strade e prospicenti coltivazioni agricole, mettendo a rischio anche le colture e le produzioni.

Alla inciviltà di alcuni cittadini, si aggiunge poi l'inadempienza dei comuni nell'area della città metropolitana di Bari e della provincia Bat. Si eleva forte la denuncia del presidente della CIA – Agricoltori Italiani Levante (Bari+Bat) Giuseppe De Noia.

«Sarà perché ci sono cittadini incivili, che oserei definire criminali, o che ci sono contratti monchi, che i comuni stipulano con le aziende per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, o che gli stessi comuni non facciano gli adeguati controlli per il rispetto dei contratti, ma il fenomeno dei rifiuti abbandonati in ogni dove non è un problema da sottovalutare – denuncia il terlizzese Giuseppe De Noia, presidente della CIA – Agricoltori Italiani Levante (Bari-Bat) -. Il nostro patrimonio rurale è un fiore all'occhiello ma è tenuto in assoluto degrado. È un modo indecoroso di accogliere i passanti che praticano il cosiddetto "turismo lento", su tratti di grande valore storico, culturale e naturalistico come la Via Francigena e la Via Appia. Uno sfregio non solo al territorio ma un danno ingente anche all'economia agricola che ruota intorno a tale forma di agri-turismo. È necessario ed opportuno - continua De Noia - affrontare il problema al fine di tutelare le aziende agricole e di difendere, presidiare il territorio contro l'altissimo rischio rappresentato da questo tipo di inquinamento. Diventa fondamentale affiancare alle campagne di sensibilizzazione, seppur utili, una seria attività di monitoraggio del territorio. Non possiamo permettere o accettare il degrado del nostro patrimonio rurale dai quali arrivano i prodotti per la nostra tavola».

In ordine al tema della sicurezza nelle campagne, inoltre, la CIA – Agricoltori Italiani si è resa promotrice a livello regionale, di una proposta per l'istituzione di un Corpo di Polizia rurale, tutt'ora inascoltata, con la mission specifica di svolgere le attività di tutela, vigilanza e prevenzione connesse alla salvaguardia della sicurezza rurale.
  • Rifiuti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Rifiuti, il 17 novembre anche a Terlizzi sciopero comparto ambientale Rifiuti, il 17 novembre anche a Terlizzi sciopero comparto ambientale La comunicazione della SANB
Abbandoni di rifiuti costanti sull'intero territorio comunale Abbandoni di rifiuti costanti sull'intero territorio comunale Minutillo: «Questa pratica dal 10 ottobre è reato, con condanne penali per tutti»
Incendi da rifiuti abbandonati: il vademecum di Coldiretti Puglia Incendi da rifiuti abbandonati: il vademecum di Coldiretti Puglia La nostra regione è al terzo posto per reati ambientali, pari al 10% delle infrazioni accertate sul totale nazionale
Allerta meteo, la SANB chiede di non esporre i mastelli Allerta meteo, la SANB chiede di non esporre i mastelli Il comunicato della società che gestisce il servizio di ritiro rifiuti
Rifiuti tossici, Puliamo Terlizzi presenta esposto Rifiuti tossici, Puliamo Terlizzi presenta esposto Quindici i siti nell'agro fotografati e geolocalizzati
A Terlizzi dipendenti Sanb potranno fare multe a chi abbandona i rifiuti in strada A Terlizzi dipendenti Sanb potranno fare multe a chi abbandona i rifiuti in strada Il sindaco conferisce la qualifica di pubblico ufficiale a 6 dipendenti della società
Cumuli di rifiuti abbandonati lungo la linea ferroviaria fra Terlizzi e Ruvo Cumuli di rifiuti abbandonati lungo la linea ferroviaria fra Terlizzi e Ruvo L’allarme dell’associazione Puliamo Terlizzi
Piantine abbandonate fuori dal mercato dei fiori. L'indignazione del sindaco di Terlizzi Piantine abbandonate fuori dal mercato dei fiori. L'indignazione del sindaco di Terlizzi De Chirico plaude al lavoro della cooperativa "L'Avvenire" che ha ripulito l'area
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.