roghi rifiuti Padula
roghi rifiuti Padula
Attualità

Rifiuti speciali, sarà la So.ge.sa. di Taranto a occuparsi della bonifica

In servizio per quattro anni, a disposizione avrà 257 mila euro

Notizia della scorsa primavera, lo stanziamento di 257 mila euro per l'indizione di procedura di gara mediante la quale individuare il soggetto esecutore di interventi di bonifica di aree di proprietà pubblica interessate dalla presenza di rifiuti speciali pericolosi e non.

Alla data di scadenza dello scorso 18 giugno, dodici sono state le ditte- tutti soggetti che rientrano nella categoria di 'appaltatori esperti' o, comunque, già iscritti all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali– ad essersi validamente candidate all'avviso. Qualche giorno fa, si è concluso l'iter procedimentale con l'aggiudicazione definitiva intervenuta sulla scorta del criterio del prezzo più basso sul prezzo unitario posto a base di gara.

Ad essersi aggiudicata l'appalto la SO.GE.SA di Taranto, che, ora, si occuperà di adempiere all'oggetto dell'appalto, l'esecuzione di lavori di rimozione dei rifiuti speciali nel rispetto di tutte le procedure e norme vigenti a garanzia della sicurezza dell'ambiente, con vincolo a eseguire la prestazione nell'arco di quattro anni dalla data di sottoscrizione del contratto.

L'intervento si renderà possibile grazie a finanziamento mediante fondi di bilancio comunale, fondi provinciali e fondi regionali: l'Amministrazione ha, infatti, ritenuto di procedere all'individuazione di un soggetto con cui stipulare un contratto, stanziando la cifra di 257 mila e 800 euro che rinviene, in parte, da un avanzo di amministrazione 2013 (oltre 160mila euro) e, per il resto, è il risultato di finanziamenti regionale (50 mila euro) e provinciale (45 mila euro). Al netto di iva, l'entità totale dell'operazione ammonta a 234 mila euro di cui 9 mila euro andranno a coprire gli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • so.ge.sa.
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.