parco nazionale alta murgia
parco nazionale alta murgia
Politica

Rifiuti radioattivi nel Parco dell'Alta Murgia: Città Civile Terlizzi prende posizione

Dal movimento civico: «Non saremo mai a favore dello stoccaggio»

«Il Governo ha individuato 67 luoghi, sul territorio nazionale, dove saranno riposti e conservati i rifiuti di scorie radioattive nucleari. Tra questi ci sono dei siti ricadenti sul Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Puglia e Basilicata e tanti altri territori Nazionali non possono sottomettersi a questo sopruso».

Arriva forte e chiaro il messaggio del movimento civico terlizzese Città Civile, che punta dritto all'obiettivo: evitare che il Governo giallo-rosso possa attuare una decisione che ai più appare affrettata.

«Tristissimo leggere i nomi della lista dei paesi elencati, posti in aree non inquinate, armoniosamente in equilibrio con il paesaggio, che corre il rischio di essere irrimediabilmente devastato - scrivono dal direttivo coordinato da Daniela Zappatore -. Non lo dobbiamo permettere!», è il manifesto che spiega chiaramente gli intenti.

«La zona a cavallo tra le Murge e la provincia di Matera è molto coinvolta - osservano da Città Civile -: un territorio in provincia di Bari (Gravina), due vaste aree tra Bari (Altamura) e Matera, una nella provincia di Matera e altre due zone ampie fra Matera e Taranto (Laterza).

Al Parco dell'Alta Murgia - rimarca il gruppo rappresentato in Consiglio comunale da Roberto Lusito - deve sempre continuare a sorgere il sole per illuminarlo in tutta la sua smagliante attuale bellezza, senza sperimentare mai paure e incubi, come quelli che potrebbero arrivare con il deposito nazionale delle scorie radioattive. Città Civile - conclude la nota - aderisce alla rete di amministratori comunali di Bari e Bat che si sta mobilitando contro la decisione del Governo».

Una posizione ormai condivisa da quasi tutte le forze politiche terlizzesi, consce che qualunque cosa dovesse accadere nell'Alta Murgia, non può non interessare la Città dei Fiori che di quell'area è una delle porte d'ingresso.
  • Città Civile
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi Bagarre politica e scricchiolii di maggioranza, Città Civile risponde a FdI Terlizzi La replica: «Voi solo treni puntuali e gattini. Ci si conta in Consiglio comunale»
FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» FdI Terlizzi contro Città Civile: «Il coraggio di non dire nulla» Dopo il comunicato della lista civica, da destra arrivano le accuse: «Dicano chiaramente a chi si riferiscono»
Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica Visione e principi non negoziabili: Città Civile ribadisce la sua idea di politica La riflessione del movimento civico
Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» Città Civile: «Dalla parte degli alberi ma anche dei cittadini attivi» La nota del movimento dopo la caduta della Melia in viale Roma
Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Bilancio di Città Civile: fra traguardi raggiunti e prospettive future Incontro fissato per lunedì 12 maggio nella sede del movimento civico
Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Tirato in causa, il movimento civico ribatte all'opposizione
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Marilina Salierno è la nuova coordinatrice di Città Civile Eletta per acclamazione, succede a Francesco Vino
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.