rifiuti
rifiuti
Cronaca

Rifiuti nei pressi di Santa Maria di Cesano

C'è un indizio sui possibili responsabili. Segnalazione di Puliamo Terlizzi ai vigili

Lo scarico abusivo di rifiuti non risparmia nemmeno i luoghi di culto e di grande interesse storico-culturale. L'ennesimo cumulo di rifiuti a cielo aperto è stato scoperto ieri (domenica 12 luglio) dal proprietario di un fondo rustico nella zona di Cesano. A denunciare l'episodio è l'associazione Puliamo Terlizzi che ha fatto sapere che provvederà quanto prima ad inoltrare segnalazione alla Polizia Municipale.

"La foto anche in questo caso è eloquente e mostra un grosso telo nel quale si ritrovano rifiuti di ogni genere, abbandonati proprio di fronte al complesso di S.Maria di Cesano. Rifiuti che avrebbero potuto smaltire in maniera ordinaria ed invece ora deturpano uno dei simboli della nostra Terlizzi. Stavolta però — spiegano i volontari di Puliamo Terlizzi — sfortunatamente per l'autore, c'è un indizio che potrebbe portare a lui; tra i rifiuti è stata difatti rinvenuta una carta punti di un noto supermercato dal cui codice numerico sarà possibile risalire al titolare. Ci auguriamo che le autorità facciano chiarezza sull'ennesimo intollerabile atto di violenza sull'ambiente."
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • cesano
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.