roghi rifiuti Padula
roghi rifiuti Padula
Cronaca

Rifiuti e roghi in località "Padula"

Puliamo Terlizzi propone "foto trappola", ma è una soluzione difficile da realizzare concretamente

E' ancora allarme per la situazione dei rifiuti abbandonati nell'agro terlizzese. Un fenomeno che per la verità affligge tutti i comuni del circondario e per contrastare il quale le amministrazione hanno pochi strumenti a disposizione.
L'allarme ancora una volta è lanciato dall'associazione ambientalista Puliamo Terlizzi che sul proprio sito denuncia la presenza, il 6 ottobre scorso, di rifiuti e roghi nella zona denominata "Padula": "Si tratta di una delle aree meno protette del territorio di Terlizzi dato che, anche dopo le numerose segnalazioni della nostra Associazione, continua ad essere obiettivo costante di sversamenti illeciti di rifiuti (anche tossici) e di roghi di rifiuti" afferma l'associazione sul proprio sito.

L'area de la "Padula" (o Palude) è situata a poche decine di metri dal tratturo dell'Appia-Traiana, vicinissima alla provinciale per Mariotto, in una depressione naturale da cui il nome, in quanto in passato (ma accade anche oggi), in caso di piogge abbondanti, l'area diveniva un laghetto o per l'appunto una palude. Quando allagata ed in determinati periodi dell'anno è un luogo di sosta anche per alcuni uccelli migratori come l'Airone Cenerino.

La località è tutelata dal Piano Comunale dei Tratturi come "Area di pregio paesaggistico da salvaguardare. Secondo l'associazione Puliamo Terlizzi basterebbe collocare una foto-trappola per individuare, quasi ogni giorno, incivili che commettono illeciti e veri e propri reati ambientali. Più facile a dirsi che a farsi: è facile, infatti, immaginare come sia impossibile trasformare tutte le campagne terlizzesi in un mega grande fratello: chi effettua sversamenti illeciti di rifiuti, al primo occhio elettronico avvistato, sceglierà un altro angolo sperduto di terreno e saremo punto e a capo. Per non parlare di tutti i vincoli legati al rispetto della privacy (bisognerebbe riempire l'agro di cartelli che avvertono della presenza di telecamere). Piuttosto, sarebbe necessario un servizio di ronda, da parte delle forze di polizia competenti o attraverso convenzioni con agenzie di vigilanza, più capillare e continuo. Soprattutto servirebbe maggiore senso civico da parte dei cittadini, il coraggio di denunciare e sanzioni severissime come deterrente.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • incendi
  • roghi
  • padula
  • agro
Altri contenuti a tema
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Sferzata del centrodestra all'amministrazione De Chirico sulla mancata adesione a una manifestazione ecologica
Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Sembrano mancare adeguati controlli sul territorio cittadino
2 Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Continuano le irregolarità nello smaltimento della spazzatura
Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale Maxi intervento di bonifica di “Puliamo Terlizzi Aps” con l’Amministrazione comunale L’evento si è inserito nel ricco calendario mondiale della giornata del World Cleanup Day
Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Puliamo Terlizzi e l’Amministrazione Comunale contro l’abbandono incontrollato di rifiuti Durante l’evento ci sarà anche una raccolta di rifiuti alla periferia della città
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.