rifiuti
rifiuti
Attualità

«Ridurre la quota pro capite di rifiuti è uno degli obiettivi del porta a porta.»

Fratelli d'Italia risponde al capogruppo Pd

A seguito dell'interrogazione consiliare promossa dal capogruppo Pd circa la "scomparsa" di 9 kg pro capite di rifiuti al mese e ripresa dalla nostra testa, il circolo terlizzese di Fratelli d'Italia replica al consigliere di opposizione facendo alcune precisazioni.

«Con rammarico notiamo che anche i giovani del Pd, a parole più sensibili alla differenziazione del rifiuto, nei fatti già avvezzi a critiche sterili ed inconcludenti, volte solo a minare il successo che la raccolta differenziata porta a porta sta avendo a Terlizzi (si sfiora l'80%, tra i primi comuni in Puglia)» si legge nella nota.

«Un amministratore pubblico dovrebbe sapere che la raccolta differenziata "porta a porta" genera una riduzione della quota pro capite di rifiuto prodotto. Anzi questo rappresenta l' obiettivo principale di tale nuovo sistema di conferimento. Speriamo che le critiche mosse siano il frutto di scarsa conoscenza e non di malafede.

È grave che un consigliere comunale non sappia che gli scarti da rifiuto aziendale non vengono più gettati nei cassonetti, ma vengono conferiti separatamente secondo un formulario specifico.

Insieme a questo, e siamo alla base della conoscenza del ciclo della raccolta dei rifiuti, la differenziata spinta porta ad una riduzione della quantità di rifiuto prodotto perché sviluppa una maggiore coscienza ambientale (si riciclano buste e contenitori, si scelgono beni senza imballi, si inventano tecniche di riciclo etc.).

Infine la riduzione pro capite é dovuta al fatto che alcuni cittadini conferiscono i rifiuti indifferenziati nei comuni viciniori in cui non si pratica la differenziata o, peggio ancora, si abbandonano sacchi di immondizia nelle campagne.»

«Rispetto a quest'ultima vergognosa pratica - precisano - si chiede nuovamente la collaborazione di tutti i cittadini per emarginare gli incivili sporcaccioni.
Il comando di Polizia Locale, anche su nostra costante sollecitazione, sta predisponendo controlli a tappeto e si stanno comminando sanzioni salatissime.»

«Per quanto riguarda la seconda isola ecologia - infine - il consigliere del Pd se partecipasse attivamente alla vita politica, e non si limitasse a sterili polemiche, saprebbe che c'è già una proposta di insediare una seconda isola ecologica. Sono, infatti, in corso ricerche per identificare un suolo comunale idoneo, per evitare sprechi e non gravare sulle tasche dei cittadini.»

«In definitiva - concludono - rispediamo al mittente le critiche sulla gestione dei rifiuti a Terlizzi ribadendo i risultati ottenuti che forse bruciano non poco a chi si aspettava un fallimento totale. Invitiamo il consigliere De Chirico e tutta l' opposizione a dare, finalmente, un segno di maturità politica facendo maggiore opera di sensibilizzazione per il corretto conferimento dei rifiuti piuttosto che quotidiane critiche e proposte indecenti.»
  • FdI - Fratelli d'Italia
  • Michelangelo De Chirico
  • PD - Partito democratico
  • polizia municipale
  • isola ecologica
  • Raccolta porta a porta
Altri contenuti a tema
Giusy e Dada, esempio terlizzese di amore per il bene comune Giusy e Dada, esempio terlizzese di amore per il bene comune Il sindaco De Chirico ha raccontato sui social una storia singolare ed edificante
Bretella viale del Lilium-provinciale Terlizzi-Mariotto: c'è il finanziamento - VIDEO Bretella viale del Lilium-provinciale Terlizzi-Mariotto: c'è il finanziamento - VIDEO L'annuncio via social del sindaco Michelangelo De Chirico
Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Danneggiata anche l'automobile dell'assessora alla legalità Daniela Zappatore
Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Il consigliere comunale di opposizione evidenzia l'atteggiamento di favore dell'amministrazione nei confronti di "Tennis Terlizzi"
Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Città Civile risponde a Fratelli d'Italia: «Linguaggio politico improntato allo scontro» Tirato in causa, il movimento civico ribatte all'opposizione
De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista
Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo di Terlizzi
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.