de chirico
de chirico
Politica

Ricorso contro risultato elettorale, Tar fissa udienza al 21 novembre

Michelangelo De Chirico chiede il riconteggio in alcune sezioni

Saranno i giudici a stabilire definitivamente se l'accesso al ballottaggio di Pasquale Vitagliano ai danni di Michelangelo De Chirico fu effettivamente regolare e se sussistano i presupposti per un riconteggio dei voti. La seconda sezione del Tar Puglia presieduta dal giudice Giuseppina Adamo ha fissato al prossimo 21 novembre l'udienza per il ricorso proposto dal candidato sindaco Michelangelo De Chirico (Pd) insieme ai candidati al consiglio comunale Alessandro Chiapperini, Francesco Caldarola, Giuseppe Alessandro De Sario, Emiliana Fortunato e Michele De Chirico, rappresentati dall'avvocato Luigi Rotunno. Chiamati in causa sono il Comune di Terlizzi, il sindaco eletto Ninni Gemmato e l'altro candidato sindaco Pasquale Vitagliano (Comunità civica), nessuno dei quali si è costituito nel giudizio.

De Chirico, che oggi siede in consiglio comunale tra i banchi dell'opposizione, vuole vederci chiaro e approfondire i risultati delle ultime elezioni amministrative che lo videro fuori dal ballottaggio per soli 107 voti di distacco rispetto a Vitagliano (al primo turno Gemmato staccò tutti con il 43,35% e 6.856 preferenze; Vitagliano ottenne 4.533 voti e il 28,66%, De Chirico 4.426 pari al 27,99%). A far storcere il naso al centrosinistra furono le oltre cinquecento schede annullate nelle ventidue sezioni cittadine, oltre il 3% dei votanti, un dato considerato quantomeno particolare. Il sospetto che ci furono delle irregolarità resta forte, ancorché Michelangelo De Chirico non perde nemmeno in quest'occasione il suo tratto di moderazione: «Il ricorso era un atto dovuto alla luce delle diverse segnalazioni ricevute da parte di chi ha assistito alle operazioni di spoglio, non è un atto contro qualcuno. Lo avevamo annunciato serenamente già la notte stessa per garantire tutti, innanzitutto gli eletti». L'attenzione all'epoca fu rivolta soprattutto alle sezioni 5 e 22, dove ci furono forti contestazioni anche durante le operazioni di scrutinio. Qui, secondo lo staff vicino a De Chirico, ci sarebbero state pesanti anomalie nell'attribuzione dei voti da parte dei presidenti di seggio.

Fatto è che quella vicenda incandescente torna all'improvviso di attualità e se le ragioni del centrosinistra fossero accertate dai giudici il rischio è che si possa verificare un effetto domino istituzionale che coinvolgerebbe persino la proclamazione dei consiglieri comunali e metterebbe tutto in discussione.
  • Elezioni
  • Pasquale Vitagliano
  • Michelangelo De Chirico
  • ballottaggio
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco De Chirico era stato nei giorni scorsi dal Prefetto
Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto La nota congiunta insieme agli altri quaranta sindaci dell’Area Metropolitana di Bari
Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico Il primo cittadino: «Obiettivo raggiunto anche grazie al mio continuo e incessante interessamento»
Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Il sindaco De Chirico: «Proseguiamo con impegno e dedizione nello sviluppo e nella tutela del nostro territorio»
Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Imposti divieti tassativi dal 15 giugno al 15 settembre 2025
Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Il sindaco De Chirico e l'assessore De Palma invitano a denunciare qualsiasi movimento sospetto
Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco De Chirico spiega la progressione del cantiere, De Palma ironizza sulla visita di Romito e rilancia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.