Consiglio comunale per la
Consiglio comunale per la "questione palestinese"
Politica

Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza

De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»

Interrompere forniture di armi e tecnologie militari e rivedere relazioni politiche con Israele; impedire relazioni commerciali che contribuiscono al mantenimento della situazione illegale nei territori palestinesi occupati; chiedere la sospensione dell'Accordo di associazione con Israele se non rispetta i diritti umani; collaborare con Stati e meccanismi di giustizia internazionale per indagini su crimini di diritto internazionale.

Questi i punti salienti dell'ordine del giorno votato dalla maggioranza di centrosinistra nel Consiglio comunale tenutosi ieri sera, 24 settembre, a Terlizzi. Al centro i diritti del popolo palestinese, da due anni martellato dalle forze militari israeliane dopo l'assalto di Hamas del 7 ottobre 2023 e la cattura di numerosi ostaggi. Un genocidio, secondo tantissime associazioni, movimenti e partiti politici di tutto il mondo, accompagnato da crimini contro l'umanità da parte del premier israeliano Benjamin Netanyahu e dei falchi che lo circondano.
Un atto, quello della massima assise terlizzese, che vuole assumere un carattere di sprone per il Governo italiano affinché condanni definitivamente il comportamento dell'esecutivo di Tel Aviv e riconosca lo Stato di Palestina, così come fatto da altri Stati europei.

TERLIZZI FA ECO A NEW YORK E ROMA
Proprio nella giornata di ieri, da New York, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, aveva invece reso nota la posizione del suo Governo: sì al riconoscimento dello stato palestinese, ma con la premessa di una presa di distanza netta da Hamas, considerato un interlocutore inaccettabile che è causa di molti problemi del suo popolo. Secondo la sinistra, starebbe temporeggiando solo per non urtare Israele e l'alleato statunitense, secondo il centrodestra nazionale sarebbe l'unica posizione possibile per arrivare ad eliminare ogni opacità giustificazionista nei confronti dell'organizzazione che governa Gaza dal 2007 senza aver più indetto elezioni.
A Roma, intanto, in Senato ed alla Camera dei Deputati, il centrosinistra ed i 5 Stelle avevano fatto sospendere i lavori sul tema e sui droni piovuti sulla Global Sumud Flotilla in acque internazionali. Per le minoranze troppo debole il segnale arrivato da Palazzo Chigi nei confronti di Israele. L'esecutivo riferirà oggi in aula col Ministro della Difesa, Guido Crosetto.

LE PAROLE DI MICHELANGELO DE CHIRICO
Sulla votazione a maggioranza, su cui il centrodestra terlizzese si è astenuto, è tornato il sindaco Michelangelo De Chirico anche attraverso i canali social: «Nonostante l'astensione da parte delle opposizioni - scrive il primo cittadino -, il Consiglio comunale di Terlizzi ha approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale: schierarsi a favore della pace in Palestina e chiedere il rispetto dei diritti umani di un popolo che da troppo tempo vive sotto occupazione, violenze e negazione di libertà fondamentali.
Attraverso questo ordine del giorno
- ha quindi spiegato De Chirico - , che ho personalmente presentato, si è voluto ribadire che la politica non può rimanere indifferente davanti a una tragedia umanitaria che si consuma sotto gli occhi del mondo. La scelta del Consiglio, dunque, diventa un segnale di civiltà, di responsabilità internazionale e di vicinanza a chi soffre. Non c'è pace possibile senza giustizia e non c'è giustizia senza riconoscimento dei diritti del popolo palestinese.
Di fronte a chi ha scelto l'astensione e l'inerzia
- è la conclusione fiera del sindaco di Terlizzi - , la firma apposta in calce diventa un atto politico di coraggio, la conferma che, anche dai territori locali, si può contribuire a costruire coscienza e a richiamare la comunità internazionale alle proprie responsabilità.»
  • consiglio comunale
  • Michelangelo De Chirico
  • Israele-Palestina
Altri contenuti a tema
Torna a Terlizzi il consiglio comunale: all'ordine del giorno la Palestina occupata Torna a Terlizzi il consiglio comunale: all'ordine del giorno la Palestina occupata Si terrà questa mattina nella sala conferenze dell’Ufficio Servizi Sociali
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
Antenne telefoniche, richiesto consiglio comunale monotematico Antenne telefoniche, richiesto consiglio comunale monotematico Legambiente e Puliamo Terlizzi preoccupate per l'installazione di una stazione radio base in via G. Mazzini
De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO Il sindaco di Terlizzi prende posizione
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.