raccolta rifiuti terlizzi. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
raccolta rifiuti terlizzi. Foto Cosma Cacciapaglia
Politica

Raccolta rifiuti in campagna, Pd: «Che fine ha fatto lo sconto del 30%»

Secondo il Partito Democratico le riduzioni saranno applicate solo ad alcuni, ma nel 2018

Il Partito Democratico attacca l'amministrazione comunale sul tema rifiuti. Già nel consiglio comunale del 30 novembre scorso, il capogruppo Michelangelo De Chirico aveva sollevato la questione della Tari «dovuta dai cittadini proprietari di case di campagna che, nonostante l'uso della compostiera, si sono visti recapitare l'avviso di pagamento TARI 2016 senza la riduzione del 20% promessa dal sindaco Gemmato e prevista nel Regolamento comunale della IUC».

Il sindaco Gemmato dal canto suo rispose che la questione non gli risultava in questi termini. Un manifesto del Pd ritorna sull'argomento. «Nonostante improvvisamente da alcune settimane il servizio di raccolta della frazione umida nelle "case sparse" non viene più svolto ma affidato integralmente all'utilizzo della compostiera, i proprietari si sono visti recapitare avvisi di pagamento senza la prevista riduzione».

Il fatto più grave, secondo i dem terlizzesi, è che l'amministrazione applicherebbe le riduzioni in futuro, ma non per tutti. «Il sindaco Gemmato - si legge - più volte aveva dichiarato in precedenti sedute di consiglio comunale la sussistenza della riduzione. Oggi, invece, scopriamo che le riduzioni saranno applicabili solo dal 2018. Ma forse non per tutti! Stesso discorso per la casa di campagna ad uso stagionale: la riduzione del 30% sarebbe stata applicata ad alcuni e ad altri invece no».

«Allora il dubbio viene spontaneo: si applica o non si applica la riduzione per chi usa la compostiera e per le case di campagna ad uso stagionale? Il sindaco e l'assessore Vendola hanno risposto che la riduzione si potrà applicare dal 2018, avendo il nostro Ente deciso di avvalersi della possibilità di rimanere nel regime Tarsu ancora fino a tutto il 2017! E allora perché molti l'avrebbero ricevuta ed altri invece no? Sindaco Gemmato, delle due l'una: ha mentito quando nel recente passato ha dichiarato che la TARI 2016 prevedeva una riduzione per i "compostieri" oppure sbaglia oggi nel dire che la riduzione non può essere applicata prima del 2018? Il PD ha preteso chiarezza e ha strappato all'amministrazione l'impegno di approfondire la veridicità di questi casi (circa 400 utenti) e di prevedere eventualmente delle misure di assestamento di bilancio per applicare da subito (e non dal 2018!) la riduzione per tutti».
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • PD - Partito democratico
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Mercato ortofrutticolo, il botta e risposta tra PD e Comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Mercato ortofrutticolo, il botta e risposta tra PD e Comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Il circolo dem punta il dito contro Francesco Malerba
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.