rifiuti raccolta differenziata porta a porta
rifiuti raccolta differenziata porta a porta
Attualità

Raccolta porta a porta: anche a Terlizzi arriverà il microchip?

Ieri a Ruvo la Asipu ha illustrato un possibile scenario per la raccolta differenziata

Il futuro della raccolta differenziata è il microchip. Anche a Terlizzi presto potrebbe arrivare un minuscolo dispositivo elettrico che servirà a identificare i proprietari di ciascun contenitore della spazzatura. Ogni qualvolta gli operatori passeranno sotto casa per la raccolta dei rifiuti, utilizzeranno uno scanner per anagrafare i rifiuti. In questo l'azienda che gestisce lo smaltimento avrà un quadro del conferimento "ad personam" per così dire.
Questo è lo scenario tracciato ieri a Ruvo di Puglia, nel corso di un forum dedicato alla raccolta porta a porta. Ne hanno parlato i tecnici dell'Asipu (la stessa azienda che opera a Terlizzi) e in particolare ne ha parlato Attilio Tornavacca, fondatore dell'Esper, ente per la pianificazione ecosostenibile dei rifiuti, che lavora come consulente degli enti pubblici ed è l'esperto a cui si è rivolto anche il comune di Terlizzi insieme a tutti quelli dell'Aro Ba 1. «In anni di esperienza ci siamo resi conto che la migliore raccolta differenziata possibile è quella ad personam. Abbiamo valutato che con un sistema di identificazione e microchip si possono raggiungere risultati che superano il 70% e che alle volte raggiungono persino l'80, l'85%».
Una cosa è certa: dalla differenziata porta a porta non si torna indietro. «Negli anni - ha continuato Tornavacca - sono stati spesi milioni di euro per trovare il metodo migliore per conferire i rifiuti, ma hanno fallito le isole ecologiche con la scheda personalizzata, hanno fallito i bidoni con il conferimento automatizzato. Hanno fallito anche metodi ingegneristicamente avanzati, installati sotto il manto stradale con un processo di differimento intelligente. L'unica differenziata possibile è il porta a porta, con una premialità per chi si comporta in maniera virtuosa e con severe penalità per chi persevera nell'errore.»
  • raccolta differenziata
  • rifiuti
  • Raccolta porta a porta
  • porta a porta
  • asipu
  • microchip
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Premiato il comune per «l’impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.