La Polizia Locale
La Polizia Locale
Attualità

Raccolta differenziata, Polizia Locale e SANB in azione per controlli su secco residuo

Obiettivo finale individuare eventuali trasgressori dando un impulso al corretto conferimento dei rifiuti

Quest'oggi, giovedì 30 marzo, gli agenti di Polizia Locale sezione ambiente, in collaborazione con gli ispettori ambientali della SANB, effettueranno controlli su tutto il territorio cittadino sulle modalità di conferimento del secco residuo delle utenze domestiche e non domestiche.

L'obiettivo è quello di ridurre la quantità di rifiuti indifferenziati che successivamente vanno a finire in discarica, con costi maggiori sia in termini economici che sotto il profilo dell'impatto ambientale. Il raggiungimento del corretto conferimento dei rifiuti rimane un obiettivo fondamentale da raggiungere nei prossimi mesi grazie anche a tanti cittadini che mettono in campo buone pratiche all'interno delle proprie abitazioni. Rimangono però comportamenti inqualificabili da parte di qualche cittadino che ancora non si vuole adeguare alle buone azioni del vivere civile.

Per questo motivo saranno intensificati i controlli e saranno effettuate azioni di sensibilizzazione, ma anche sanzioni, quando nel rifiuto differenziato in maniera non corretta si troveranno inequivocabili indizi di appartenenza ad una persona, ad una utenza. Il fine ultimo dei controlli è quello di verificare il rispetto delle regole, si ricorda che fare la raccolta differenziata è un obbligo nel nostro paese, promuovere la salvaguardia dell'ambiente e del raggiungimento di un più elevato livello di decoro urbano. Si ricorda la cittadinanza di rispettare anche gli orari di conferimento dei rifiuti, che sono i seguenti: case sparse alle ore 08:00, centro storico (utenze domestiche) dalle ore 13:30 alle 15:30, centro abitato (escluso il centro storico) dalle ore 21:00 alle 23:00 e attività produttive dalle ore 21:00 alle 23:00. Anche il conferimento in orario non conforme sarà sanzionato come per legge.

Pertanto, a tutti i cittadini, raccomandiamo di prestare particolare attenzione sulle modalità di selezione e conferimento del secco residuo e di fare interamente la propria parte.
  • raccolta differenziata
  • sanb
  • Polizia Locale Terlizzi
Altri contenuti a tema
Ubriaco alla guida dell'auto, provoca un incidente: denunciato un 23enne Ubriaco alla guida dell'auto, provoca un incidente: denunciato un 23enne Il conducente aveva un tasso alcolemico superiore a quanto consentito dalla legge. Ritirata anche la patente di guida
Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Premiato il comune per «l’impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale»
12 Il Comandante Evangelista Marzano rimane alla guida della Polizia Locale di Terlizzi Il Comandante Evangelista Marzano rimane alla guida della Polizia Locale di Terlizzi Dopo aver rassegnato le dimissioni nei mesi addietro, adesso può continuare la sua azione nel nostro territorio
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
Dopo lo sfratto, vendeva frutta e verdura: sequestro e multa da 5mila euro Dopo lo sfratto, vendeva frutta e verdura: sequestro e multa da 5mila euro Nel mercato ortofrutticolo, il controllo della Polizia Locale ad un commerciante all'ingrosso: sigilli a 3,5 quintali di merce
Il comandante della Polizia Locale vicino a Maria Santeramo Il comandante della Polizia Locale vicino a Maria Santeramo Il messaggio di solidarietà di Evangelista Marzano
Vicecomandante Polizia Locale, il sostegno e lo sdegno dell'amministrazione comunale di Terlizzi Vicecomandante Polizia Locale, il sostegno e lo sdegno dell'amministrazione comunale di Terlizzi Il comunicato integrale diffuso sui canali social
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.