Santi Medici. <span>Foto Francesco Pittò</span>
Santi Medici. Foto Francesco Pittò
Religioni

Questa sera la presentazione dei lavori di restauro delle venerate effigi dei Santi Medici

L’evento avrà luogo nell’omonima parrocchia di via Piave

Dopo un accurato restauro conservativo durato 5 mesi, le venerate effigi dei Santi Cosma e Damiano sono nuovamente esposte alla devozione dei fedeli, che stanno affollando la parrocchia e continueranno a farlo, in particolar modo in questo periodo quaresimale.

Dopo l'avvenuta processione di sabato 1o marzo con partenza dei santi Cosma e Damiano dalla chiesa della Stella, (Calvario) e fino alla parrocchia dei Santi Medici (via Piave) che aveva già esposto le sacre effigi all'adorazione dei fedeli, questa sera, giovedì 6 marzo, ci sarà in parrocchia la presentazione dei lavori di restauro a cura di Annamaria Chiapparino, con aneddoti e cenni storici.
Interverranno nel corso della serata con inizio alle ore 19.00, anche: don Fabio Tricarico parroco della parrocchia S.S Medici; Don Michele Amorosini, direttore per i beni Culturali e l'Edilizia di Culto; dott Francesco Di Palo, Storico dell'arte e direttore della collana di studi "Le fabbriche dei Santi". A moderare l'incontro il prof Giacomo Angarano.

«Le statue di Terlizzi, fulcro della sentita devozione cittadina, furono realizzate, stando alle firme apposte su di esse, nel 1876 da Pasquale, figlio dello scultore Giuseppe Volpe (1797-1876) che ebbe apprezzata bottega in Terlizzi.
Scultori che, a lungo dimenticati, sono stati completamente riscattati dall'oblio e segnano ora un'altra significativa e inedita pagina della storia dell'arte e della devozione in Puglia», s
ono le parole dello Storico dell'arte Francesco Di Palo, tra i relatori della serata, che invita, insieme alla confraternita Santa Maria delle Grazie e Santi Medici e la parrocchia dei Santi Medici, la comunità a partecipare numerosa ad un convegno di altissimo valore culturale, identitario e spirituale.

Un momento anche storico, l'ultimo intervento delle statue lignee risalenti al 1876 infatti, era avvenuto ad inizio anni Duemila.
  • Religione
  • santi medici
  • eventi
Altri contenuti a tema
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Torna a Terlizzi la sagra del panzerotto per la festa dei Santi Medici Torna a Terlizzi la sagra del panzerotto per la festa dei Santi Medici La data ed il luogo dell'evento
Assunzione della Beata Vergine Maria: gli orari di alcune Sante Messe di oggi Assunzione della Beata Vergine Maria: gli orari di alcune Sante Messe di oggi Le letture di questa giornata concentrate sulla figura di Maria
"Bisceglie en Blanc": torna la cena più elegante della Puglia "Bisceglie en Blanc": torna la cena più elegante della Puglia Tutte le novità e le modalità di partecipazione dell’edizione 2025
"Aperitivo tra gli Ulivi": a Corato la passione unisce sport, cibo e solidarietà "Aperitivo tra gli Ulivi": a Corato la passione unisce sport, cibo e solidarietà Il campione Roberto Donadoni e il sindaco De Benedittis celebrano l'eccellenza dell'azienda agricola Lamacupa. Al centro dell'evento, la legge sull' Olio Turismo e l'impegno per il sociale
ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico A Giovinazzo due serate all’insegna della danza, della musica e delle emozioni
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.