Giovani a spingere il Carro Trionfale
Giovani a spingere il Carro Trionfale

Quel che davvero resta di una Festa Maggiore

Una nostra riflessione dopo le settimane più intense dell'anno

«Tra le poche foto scattate durante la Festa Maggiore, questa mi emoziona tantissimo. Due ragazzini a spingere il carro, con tutte le loro forze dal Lamione alla Villa».

Ha ragione il nostro Cosma Cacciapaglia quando scrive questa frase. Lo aveva fatto all'indomani dello spostamento della meravigliosa macchina da festa.
Quel che resta di una Festa Maggiore, della tensione emotiva, dopo lo sforzo organizzativo, dopo le polemiche e le paure, la gioia grande ed il chiacchiericcio che fa orgogliosamente radici e provincia, è esattamente in quella foto: i giovanissimi a spingere il Carro.

Le nuove generazioni eredi di una tradizione che non morirà se sapranno farla camminare sulle loro gambe, come fatto da bisnonni, nonni e genitori. Tenera ed al contempo forte, quella fotografia sintetizza tutto ciò che vuol dire essere terlizzesi, visti da chi di Terlizzi non è, ma vi racconta.

Terlizzi è tanto, ma è soprattutto identità attraverso una devozione ed un duplice momento di festa collettiva. Lo è per vocazione quasi e quel lungo, inesorabile fluire di tensione e gioia è la scossa vitale che sembra dividere e poi invece finisce per unire una comunità. A spingere, in un un'unica direzione, insieme, rinverdendo passato e guardando al futuro. La tradizione si fa presente ed il presente si allunga più in là, passaggio di testimone tra fasce d'età.

Ieri già alle spalle, il domani più vicino se si lavora assieme, metafora di vita.
E così, lontana dai riflettori, dai titoli dei giornali, dalla folla, nascosta si rinnova la bellezza di un luogo e di una comunità che non morirà mai attraverso la perpetrazione di usi e costumi.

L'essenziale spesso è invisibile agli occhi.

  • festa maggiore
  • carro trionfale
Altri contenuti a tema
Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale A riferirla il terlizzese Giuseppe Bonasia
Tutti col naso in su: Terlizzi si colora con lo spettacolo dei droni - FOTO Tutti col naso in su: Terlizzi si colora con lo spettacolo dei droni - FOTO Ieri sera in migliaia hanno assistito alla performance in via Chicoli. Esperienza da ripetere
Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Si tratta dell’ultima serata dei festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO De Chirico: «Legame indissolubile con le nostre radici»
Festa Maggiore: musica e comicità questa sera in piazza Cavour- Il programma Festa Maggiore: musica e comicità questa sera in piazza Cavour- Il programma A concludere la giornata lo spettacolo di droni luminosi
Si riconferma l'appeal del Carro Trionfale: in migliaia a Terlizzi - FOTO Si riconferma l'appeal del Carro Trionfale: in migliaia a Terlizzi - FOTO Grandissima partecipazione anche dai paesi limitrofi
Madonna di Sovereto,  Mons. Cornacchia: «Esercitiamoci nel camminare, insegnare, seminare» Madonna di Sovereto, Mons. Cornacchia: «Esercitiamoci nel camminare, insegnare, seminare» L'appello del vescovo alla comunità terlizzese: «Sforziamoci di essere esempio di amorevole presenza e generatori di speranza»
Sfilata del Carro, il Comune di Terlizzi istituisce parcheggi per disabili Sfilata del Carro, il Comune di Terlizzi istituisce parcheggi per disabili Stalli temporanei in corso Garibaldi, piazza IV Novembre e via Don Tonino Bello
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.