mons. cornacchia vescovo
mons. cornacchia vescovo
Attualità

Quaranta anni di sacerdozio per il vescovo Mons. Cornacchia

I giovani della diocesi lanciano l'hashtag #augurivescovodomenico

Quaranta anni di sacerdozio, un traguardo importante per il Vescovo Domenico Cornacchia, dal 20 febbraio scorso alla guida della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Era il 24 aprile 1976 quando, a 26 anni, il giovane Domenico Cornacchia ricevette l'Ordine Sacro per le mani di S.E. Mons. Salvatore Isgrò (1930-2004), nella Cattedrale di Altamura, dopo gli studi compiuti presso il Seminario Arcivescovile di Bari, il Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta,il Seminario Romano Maggiore, la Pontificia Università Lateranense e la Pontificia Università Gregoriana.

Diversi gli incarichi pastorali ricoperti: vicario cooperatore della parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Altamura (1976-1984), parroco della stessa parrocchia (1984-1993), insegnante di religione presso il locale Liceo Scientifico Federico II (1977-1995), assistente diocesano dei giovani di Azione cattolica (1977-1982), padre spirituale presso il Pontificio Seminario Regionale Pio XI di Molfetta (1993-2005), docente di Teologia Spirituale presso la Facoltà Teologica Pugliese (1984-2007); parroco della Parrocchia Santissimo Redentore di Altamura (2005-2007).
Il 30 giugno 2007 è stato nominato Vescovo di Lucera-Troia da Papa Benedetto XVI; è stato consacrato il 22 settembre 2007 dall'Arcivescovo Giacinto Berloco, il 14 ottobre 2007 ha fatto il suo ingresso in Diocesi e, dal 15 gennaio, eletto alla sede della sua attuale Diocesi.

«Come un fratello maggiore nel sacerdozio - ha scritto Mons. Ignazio de Gioia sul settimanale "Luce e Vita" - voglio esprimerle, a nome di tutta la Diocesi, gli auguri più sinceri per il suo quarantesimo anniversario di sacerdozio e invito tutti i fedeli a unirsi in preghiera di ringraziamento al Signore per la sua squisita presenza di Padre e Pastore. In questo breve tempo trascorso tra noi, come Vescovo, sta dimostrando saggezza, prudenza e paternità pastorale, che suscitano in tutti gratitudine al Signore per il grande dono del suo essere tra noi. Ciascuna persona che l'ha conosciuta ha modo di esprimere un grazie per il suo sorriso e sottolinea il suo grande amore nel vederla presente in varie realtà come un padre che soffre e sorride con il suo popolo. Grazie Eccellenza, che il Signore La accompagni sempre nel suo cammino.»

La misura del suo essere uomo e sacerdote Mons. Cornacchia l'ha rivelata nella prima intervista concessa al settimanale: «Vorrei che la risposta fosse nel cuore e sulle labbra di chi mi ha conosciuto, sopportato e amato, e sono tantissimi. Mi ritengo una persona normale, semplice, che ha tanta voglia di dare precedenza, non di fare il sorpasso a nessuno. Ho voglia di imparare dalle persone e dalle cose più semplici. Mi accontento del quotidiano, ma non mi accontento di vivacchiare. Voglio vivere ogni giorno in maniera diversa, difficilmente ripercorro la stessa strada. Mi piace il rischio, le cose solari che mi parlano di semplicità».
Domenica 24 aprile 2016, alle ore 19,30 nella Cattedrale di Molfetta, il Vescovo presiederà la celebrazione eucaristica alla quale tutta la Comunità diocesana è invitata per unirsi nella preghiera e nell'affetto filiale al suo Pastore che, in questi due mesi circa di presenza, si è pienamente immerso nella vita della nostra Comunità.

Intanto i Giovani della Diocesi hanno lanciato l'hashtag #augurivescovodomenico dove chi vuole, oltre alla preghiera personale, può inviare gli "auguri social" al Vescovo. La foto di un post, un pensiero scritto, un disegno, una foto o un video da dedicargli. I più belli e originali saranno consegnati a lui.
  • diocesi
  • Terlizzi
  • vescovo
  • mons. domenico cornacchia
  • vescovo mons. cornacchia
Altri contenuti a tema
Mons. Domenico Cornacchia durante il pontificale a Terlizzi: «Maria come Stella Maris» Mons. Domenico Cornacchia durante il pontificale a Terlizzi: «Maria come Stella Maris» Grande partecipazione per la celebrazione eucaristica in onore di Maria SS. di Sovereto
Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Terlizzi prega per Papa Francesco. Ieri sera la Santa Messa di suffragio in Concattedrale Presieduta dal vescovo della Diocesi Domenico Cornacchia
Terlizzi prega per Papa Francesco. Stasera la santa messa di suffragio in cattedrale Terlizzi prega per Papa Francesco. Stasera la santa messa di suffragio in cattedrale Sarà presieduta da mons. Domenico Cornacchia
Gli auguri di Pasqua di monsignor Domenico Cornacchia Gli auguri di Pasqua di monsignor Domenico Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Pubblicata la Lettera pastorale di mons. Cornacchia alla Chiesa di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi In allegato è disponibile la versione completa
“Il lavoro che ci fa vivere - Poi Vediamo: Giovani e Lavoro”, il resoconto della serata “Il lavoro che ci fa vivere - Poi Vediamo: Giovani e Lavoro”, il resoconto della serata Il dibattito si è tenuto presso la Sala Teatro G. Albanese della parrocchia Santa Maria della Stella
Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia Clero terlizzese in festa per il nono anno dall'insediamento di Mons. Cornacchia La nota diocesana a pochi giorni dal 75° compleanno del prelato
75 anni per Monsignor Cornacchia: gli auguri della diocesi 75 anni per Monsignor Cornacchia: gli auguri della diocesi La nota del clero, dei religiosi e dei diaconi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.