costruzione del Carro Trionfale. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
costruzione del Carro Trionfale. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Proseguono i lavori di costruzione del Carro Trionfale - LE FOTO

Sempre forte in città il legame con la “Macchina da Festa”

Nonostante il gran caldo e le temperature altissime sin dalle prime ore del mattino, proseguono alacremente i lavori di costruzione e assemblaggio del Carro Trionfale.

I maestri, guidati dalla scrupolosa cura di Giorgio Cataldo, sono riusciti in pochissimi giorni a mettere su la struttura portante (in legno di abete) in tutte le sue parti più delicate, avvalendosi anche di un camion con cestello elevatore, per arrivare agli oltre 20 metri di altezza.
Lo scheletro, sarà di seguito rivestito da un'architettura di tela intelaiata e di cartapesta.

«I lavori stanno procedendo al meglio e presumibilmente si concluderanno prima della fine del mese di luglio», sono state le parole di un maestro sul cantiere, alla nostra redazione.
Al nostro arrivo nell'area di lavoro, gli operai erano intenti ad assemblare la lunga scalinata che sale, dalla base del "Tronetto" di San Michele, alla base del trono della Vergine, che nel giorno della Festa Maggiore accoglie un centinaio di bimbi, figuranti il coro angelico.

Il tradizionale "giro di prova" come di consueto, avverrà giovedì 7 agosto. Quando il Carro Trionfale verrà spostato dal Lamione e posizionato nei pressi della scuola Don Pietro Pappagallo in viale Roma; guidato dal Capo Timoniere Michele De Lucia e dalla squadra dei timonieri composta da Antonio De Lucia, Giuseppe De Lucia, Pietro De Lucia e Gabriele Fidelfo.

Nella stessa data, con l'organizzazione del Comitato Festa Maggiore 2025, guidato da Nino Barione, ci sarà l'accensione delle luminarie artistiche, e per concludere alle ore 21.30, in viale Roma, si terrà lo spettacolo musicale gratuito e aperto a tutti, con la band "Insieme", che offrirà una serie di brani singoli e medley, di icone della musica, quali Mina e Battisti.

Il Carro Trionfale tornerà ad emozionare la città ed i turisti accorsi, domenica 10 agosto, quando la Macchina da Festa sarà in processione per le vie del paese con la Sacra Icona di Maria Vergine di Sovereto, per l'edizione della Festa Maggiore 2025.
8 fotoCostruzione del Carro Trionfale 2025
Costruzione del Carro Trionfale 2025Costruzione del Carro Trionfale 2025Costruzione del Carro Trionfale 2025Costruzione del Carro Trionfale 2025Costruzione del Carro Trionfale 2025Costruzione del Carro Trionfale 2025Costruzione del Carro Trionfale 2025Costruzione del Carro Trionfale 2025
  • festa maggiore
  • Associazione Festa Maggiore
  • comitato festa maggiore
Altri contenuti a tema
Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla Festa Maggiore Terlizzi, una mostra all'aeroporto di Bari per raccontarla I giorni in cui potrà essere visitata
Dietro le quinte della costruzione del Carro Trionfale Dietro le quinte della costruzione del Carro Trionfale Palesata anche la probabile durata dei lavori e i tempi tecnici
Presentato a Terlizzi il programma dei festeggiamenti agostani in onore di Maria SS di Sovereto Presentato a Terlizzi il programma dei festeggiamenti agostani in onore di Maria SS di Sovereto Svelato anche chi costruirà ed assemblerà il Carro Trionfale
Festa Maggiore 2025, la presentazione del programma ufficiale Festa Maggiore 2025, la presentazione del programma ufficiale La conferenza stampa si terrà mercoledì 16 luglio al chiostro delle Clarisse
Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Festa Maggiore, convocati gli operatori per posteggio Saranno ricevuti il 10 luglio allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Un libro tattile dedicato al Carro Trionfale donato al Comitato Festa Maggiore 2025 Un libro tattile dedicato al Carro Trionfale donato al Comitato Festa Maggiore 2025 Un progetto dell’associazione “Sempravanti” che ha unito inclusione, cultura e tradizione
11 Festa Maggiore, ci sono le date Festa Maggiore, ci sono le date La comunicazione via social da parte del Comitato
La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto La rievocazione della Fiera di San Marco incanta i visitatori a Sovereto La ricostruzione attraverso un percorso storico teatralizzato
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.