Carro Floreale Regina Angelorum
Carro Floreale Regina Angelorum
Eventi e cultura

Pronto il carro floreale "Regina Angelorum" della Madonna del Rosario 2024 (FOTO)

Per realizzarlo quasi 6000 fiori tra ortensie, rose mondial, gladioli, steli di nebbiolina e lisianthus

Settimane di lavoro con gli ultimi tre giorni dedicati ininterrottamente all'allestimento del carro floreale "Regina Angelorum". Floricoltori, produttori, commercianti, fioristi, fabbri ed elettricisti con amore, devozione e passione hanno contribuito tutti insieme, a spese proprie, a realizzare questa macchina perfetta in devozione alla Madonna del Rosario, sotto la guida dell'architetto Floriana Urbano.

Un manto di fiori tutti bianchi farà da sfondo questa sera, 7 ottobre, all'effigie della Madonna del Rosario. Eccole, in anteprima esclusiva, le foto del carro floreale che dalle ore 20:00 di stasera girerà per le strade di Terlizzi. Quasi seimila fiori bianchi per costruire il carro: migliaia di rose mondial, gladioli, ortensie andranno a mescolarsi a rami di nebbiolina e lisianthus bianchi che accompagneranno il simulacro della Madonna. Il risultato è bellissimo: è una vera e propria opera d'arte il "Regina Angelorum".

Il carro floreale è realizzato, con la guida della già citata Floriana Urbano, a devozione del gruppo "Amici di Terlizzi" del quale fanno parte Francesco de Chirico (presidente), Michele Tutolo, Raffaele dell'Aquila, Sabino Ceci, Michelangelo Mastrorilli, Francesco Mariani, Vincenzo De Sario, Rosa Matera. Si sono, inoltre, rese necessarie opere della carpenteria metallica a cura di Francesco Borragine e Nicolò Giannone ; per l'impianto elettrico si sta occupando "Basis" di Giuseppe Barile; tra i fioristi hanno apportato il loro contributo Francesco Mariani e "DesyFlor" di Roberto Prisciandaro.

IL PROGETTO DEL CARRO FLOREALE "REGINA ANGELORUM"
Lo studio che sostiene il progetto parte innanzitutto da un grande amore e da una grande devozione verso Maria Santissima del Rosario. L'architetto Floriana Urbano propone in esclusiva per TerlizziViva una puntuale descrizione del carro "Regina "Angelorum", ossia "Regina degli Angeli".

«"Gli occhi di tutti noi fedeli sono rivolti a Maria.
Da duemila anni la Chiesa si rivolge a Maria Santissima con le parole ispirate dell'Angelo Gabriele: "Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te!" (Lc 1, 26).
È questo il saluto che tutti noi oggi rivolgiamo alla Nostra Madre: "Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con te".
Maria Nostra Regina, essa stessa rosa delicatissima, simbolo di innocenza e purezza, Madre di immenso amore si presenta a noi elevata sul suo podio celeste, nella sua piena dimensione ultraterrena di perfezione e luce candida.
La Vergine nella sua grazia sofisticata della posa si distingue al centro della composizione circondata dagli angeli che la adorano. Ella è cinta in un enorme abbraccio alato e si presenta ai fedeli che invocano la sua materna intercessione. Maria, mediatrice davanti all'Altissimo e Regina di tutti gli angeli, accetta benevolmente le suppliche che le rivolgiamo.
Maria del Rosario, fiore sontuoso di rara bellezza e semplicità, simbolo di innocenza e purezza. Alla materna intercessione di Maria noi vogliamo affidare le nostre speranze in un mondo che cerca la pace e dove tante sofferenze chiedono aiuto.

Intorno a lei volteggiano gli Angeli, esseri spirituali, pronti ad accogliere le nostre preghiere e a vegliare e illuminare i nostri passi, a consolare le anime afflitte.
Angeli nostri custodi e protettori, servitori di Maria, esseri di sola forma, ma incorporei, invisibili messaggeri di pace, discesi tra noi, accolgono le nostre invocazioni e si slanciano verso il cielo e la Madre e verso i fedeli.

Ali enormi di invisibili angeli di forma inedita, semicircolari in ferro dorato vestite da 2.500 delicate corolle di rose bianche Mondial e da nuvole di impalpabile gypsophila che con suoi 1700 steli e i suoi molteplici candidi fiori a corolla simboleggiano leggerezza e delicatezza. Il volto nascosto degli angeli protettori è esso stesso luce che vibra.
Gli angeli uno per volta si illuminano di un candido bagliore e tutti si uniscono in coro dando voce ad una preghiera in melodia: il Santo Rosario.
Le figure degli angeli dalla riconoscibile forma e dalla dimensione quasi umana, sono rese da una linea continua di luce e metallo dorato, ricamate da sapienti mani, con vellutata plumosa innevata che impreziosisce le forme definite plasticamente.

La squadra al lavoro composta da: Francesco De Chirico, Raffaele Dell'Aquila, Michele Tutolo, Sabino Ceci, Francesco Mariani, Michelangelo Mastrorilli, Vincenzo De Sario, Roberto Prisciandaro, Rosa Matera, Francesco Boragine, Nicolò Giannone, Giuseppe Barile. Ha prestato enorme attenzione ai dettagli mostrando sorprendente capacità di creare, seppur in tempi ridottissimi, un etereo senso di movimento e fluidità nell' opera. La paziente e sapiente abilità del team di fabbri, elettricisti e fioristi guidati nell'esecuzione di un delicato progetto di invenzione e costruzione, anche quest'anno ha donato alla comunità un omaggio simbolo di grande devozione.

L'uso del colore è un altro aspetto importante dello studio e della realizzazione di questo carro che ho voluto progettare seguendo una dimmerazione, cioè un processo di regolazione dell'intensità luminosa che ho voluto, tuttavia, sperimentare non solo sull'elemento luminoso artificiale, ma estendendolo al gioco di dimensioni dell'elemento floreale che con corolle delicate e complesse resta sempre protagonista dell'opera.

I fiori utilizzati sono davvero un numero impressionante, una vera cascata di petali che accoglie la dolce figura della Madonna: 2.500 rose Mondial, 1.700 steli di Gypsophila, 400 Ortensie, 300 Gladioli, 200 steli di Lisianthus, 200 steli di Asparagus paint.

arch. Floriana Urbano».
30 fotoCarro floreale "Regina Angelorum" - Madonna del Rosario 2024Cosma Cacciapaglia
Carro florealeIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGe f e cd eaf a f eCarro Floreale Regina AngelorumIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • Madonna del Rosario
  • festa Madonna del Rosario
  • carro floreale
  • floriana urbano
  • gli amici di terlizzi
Altri contenuti a tema
Madonna del Rosario, a Terlizzi la "Mostra degli antichi mestieri in bicicletta” Madonna del Rosario, a Terlizzi la "Mostra degli antichi mestieri in bicicletta” Si terrà il 5 ottobre nel chiostro delle Clarisse
Festa Madonna del Rosario, il calendario completo Festa Madonna del Rosario, il calendario completo Domenica 5 ottobre il Gran Concerto de “Orchestra all'italiana” Tributo a Renzo Arbore
Presentato il programma civile e religioso della festa in onore  della Madonna del Rosario Presentato il programma civile e religioso della festa in onore della Madonna del Rosario Le novità salienti
Madonna del Rosario, doppio appuntamento con i fuochi pirotecnici il 5 e 6 ottobre Madonna del Rosario, doppio appuntamento con i fuochi pirotecnici il 5 e 6 ottobre Il presidente del Comitato Nicolò De Palma: «Vogliamo che siano memorabili»
Si inaugura il Comitato Festa Madonna del Rosario Si inaugura il Comitato Festa Madonna del Rosario Sarà presentato il programma completo
Madonna del Rosario, a Terlizzi il Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano” Madonna del Rosario, a Terlizzi il Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano” Si terrà in piazza Cavour domenica 5 ottobre
Madonna del Rosario, inizia il periodo di preghiera a Terlizzi Madonna del Rosario, inizia il periodo di preghiera a Terlizzi Date ed orari dei primi appuntamenti
Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 Le luminarie della ditta Faniuolo protagoniste della Festa della Madonna del Rosario 2025 I festeggiamenti avranno luogo a Terlizzi dal 4 al 7 ottobre
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.