Rimozione scritte vandaliche
Rimozione scritte vandaliche
Attualità

Prontamente rimosse le scritte vandaliche al mercato Lioy

La gratitudine del sindaco De Chirico per il lavoro svolto

Sono state rimosse le scritte vandaliche con cui era stata imbrattata la facciata del mercato Lioy. Nella stessa serata di ieri, mercoledì 14 maggio, infatti, due cittadini volenterosi si sono prontamente attivati per ripulire il muro, così da restituire decoro alla città e ripristinare la dignità lesa dei soggetti scherniti.

Un messaggio pieno di gratitudine è stato rivolto pubblicamente dal sindaco Michelangelo De Chirico che ha così commentato sui suoi canali social: «Le scritte sono state rimosse con cura e precisione, dissolvendo le tracce vandaliche senza intaccare la superficie originaria del muro. Un doveroso grazie a Enzo e Piero che, con parsimonia e tanta pazienza, hanno ridato dignità a questa parete, cancellando subito una brutta pagina di inciviltà che auguriamo alla famiglia colpita di dimenticare quanto prima».
  • vandalismo
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Accoglienza lavoratori stagionali: la soddisfazioni degli amministratori di Terlizzi Accoglienza lavoratori stagionali: la soddisfazioni degli amministratori di Terlizzi Siglato il protocollo con associazioni datoriali, sindacati, Prefettura di Bari ed Arpal Puglia
A Terlizzi sottoscritto il protocollo d'intesa per accoglienza lavoratori stagionali A Terlizzi sottoscritto il protocollo d'intesa per accoglienza lavoratori stagionali De Chirico: «Un passo concreto verso modello responsabile e condiviso in vista della stagione olivicola»
Inciviltà a Terlizzi, feci e urina al portale di Anseramo da Trani Inciviltà a Terlizzi, feci e urina al portale di Anseramo da Trani La denuncia della Confraternita SS. Rosario
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.