primarie
primarie
Politica

Primarie centrosinistra, le dichiarazioni dei due contendenti

De Chirico e Malerba sollecitano a recarsi alle urne

Dalle 8 alle 22 di questa sera, presso il Chiostro delle Clarisse, si svolgeranno le primarie del centrosinistra che vedranno sfidarsi i due ingegneri, Michelangelo De Chirico, candidato del Partito Democratico, e Tommaso Malerba con la lista civica per il Sud. Il diritto di voto si eserciterà in maniera del tutto gratuita, a differenza di alcuni anni passati in cui si richiedeva il pagamento di una piccola quota.

I candidati sindaci lanciano ai loro elettori un ultimo appello, entrambi sollecitando alla partecipazione alle operazioni di voto, nonché invitando ad una serena libertà di scelta nell'urna. Michelangelo De Chirico, ancora una volta, sottolinea come il suo sia un gesto di amore verso Terlizzi: «Dopo anni di impegno politico-amministrativo da consigliere comunale di opposizione, affrontati con senso di responsabilità, dedizione e concretezza, la mia candidatura a sindaco alle primarie del centrosinistra come unico candidato del Partito Democratico è un gesto di amore verso la mia città e di rispetto verso i miei concittadini. Rimettiamo alla gente la possibilità di scegliere il candidato sindaco ideale per continuare la costruzione dell'idea migliore di città. Serenamente, con onestà e umiltà. Amo la mia città, amo la mia gente.»

Tommaso Malerba, allo stesso modo, è alquanto riflessivo nelle parole impiegate per descrivere la competizione elettorale: «È indubbio che l'appuntamento di domani sia di estrema importanza per la coalizione di centrosinistra. L'attenzione e il movimento generati in occasione delle primarie gioveranno sicuramente alla nostra coalizione nelle successive consultazioni amministrative. Fatta questa premessa l'appello che sento dover rivolgere ai miei concittadini è quello di recarsi numerosi ad esprimere la propria preferenza per essere fin da ora parte attiva nella scelta di un possibile primo cittadino. Esprimano la propria volontà in piena coscienza, in totale libertà e scevri da condizionamenti e vincoli di qualsiasi natura, dopo aver valutato entrambi i canditati alla luce della loro personalità, delle loro competenze, della serietà ed affidabilità, immaginandoli, attraverso un processo di astrazione, alla guida della nostra città. Auguro buone primarie a tutti.»

Di Simone Angarano e Vincenza Urbano
  • primarie
  • Elezioni
  • Michelangelo De Chirico
  • PD - Partito democratico
  • Amministrative 2017
  • tommaso malerba
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.