Festa Madonna del Rosario. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Festa Madonna del Rosario. Foto Paolo Alberto Malerba
Attualità

Presentato il programma civile e religioso della festa in onore della Madonna del Rosario

Le novità salienti

Tra l'entusiasmo dei cittadini accorsi numerosi, si è svolta nel corso della serata di martedì 9 settembre, a partire dalle ore 19.15, l'inaugurazione del Comitato Festa Madonna del Rosario 2025, guidato dal presidente Nicolò De Palma.
L'evento ha avuto luogo all'aperto, all'esterno della sede del Comitato (Chiostro delle Clarisse).

Contestualmente c'è stata la presentazione del programma dei festeggiamenti civili e religiosi in onore della Vergine, che avranno luogo dal 4 al 7 ottobre.
Hanno preso parte alla conferenza il presidente del Comitato Nicolò De Palma, coadiuvato dalla vicepresidente Martina de Manna e dall'economo Pasquale De Leo; presenti anche il padre spirituale don Pasquale De Palma, ed il priore della Confraternita del Santo Rosario, Francesco Antonelli. Sono intervenuti inoltre, l'assessore alla Cultura Daniela Zappatore, l'assessore alle Attività Produttive Michelangelo De Palma, ed il primo cittadino Michelangelo De Chirico.

La serata è iniziata con un momento di preghiera guidato da Don Pasquale, con l'auspicio «che questa festa sia simbolo ed espressione di amore fraterno, quello che inizia tra di noi».
«Che la Madonna possa entrare nelle case di tutti, nessuno escluso», sono state le parole del priore della Confraternita in chiusura del momento di raccoglimento.

Si è di seguito entrati nel vivo della serata, con il Comitato, ben strutturato, che ha dimostrato immediatamente idee chiarissime e la forza della devozione che ha portato tutti a proferire il massimo impegno, per regalare alla città una festa da sempre amatissima dai fedeli e nelle più antiche tradizioni identitarie del territorio. Saranno riproposti durante i festeggiamenti tutti gli antichi simboli caratteristici che contraddistinguono le feste religiose pugliesi: dalle luminarie, un'attrazione artistica e turistica e un segno di festa che illumina la comunità, al giro delle bande musicali locali.

Ci sarà il ritorno a Terlizzi degli spettacoli pirotecnici, ed ancora nel ricchissimo programma che pubblicheremo nelle prossime ore, sottolineiamo la presenza della fiera su corso Dante e corso Garibaldi dal 4 al 6 ottobre, ad animare il paese e contribuire in maniera incisiva e caratteristica, a creare un clima di festa e leggerezza in città. Ci sarà nelle stesse date anche il Luna Park, proposto in viale dei Lilium. Fra le grandissime novità e nel rispetto della tradizione che vede i festeggiamenti in onore della Vergine del Rosario, sempre legati al fiore, tornerà a Terlizzi la rassegna "Portoni in fiore" dal 4 al 6 ottobre.

In questo evento si rifletterà l'anima di una comunità che vedrà aprire le porte dei palazzi più antichi, dandone visibilità a tutti. L'evento mira a far conoscere ancora di più ed oltre i confini locali, la bellezza dei fiori e delle creazioni floreali di Terlizzi. Valorizzando un settore traino della comunità, utilizzando al meglio la laboriosità e le competenze degli attori locali.

Da parte delle istituzioni politiche intervenute durante la serata, la testimonianza di come le cose di valore, accadono solo se si costruiscono con cura e amore per il passato. La cultura, passa necessariamente dalle tradizioni e dai momenti di partecipazione attiva in cui proprio tutti, si sentano coinvolti. E la Madonna del Rosario deve continuare ad essere un manifesto di umiltà e di amore materno che possa coinvolgere ed abbracciare il popolo.

La serata si è conclusa con l'intrattenimento musicale a cura di Dolorean.
  • Madonna del Rosario
  • festa Madonna del Rosario
  • Comitato Madonna del Rosario
  • Comitato Festa Madonna del Rosario
Altri contenuti a tema
Festa Madonna del Rosario, i ringraziamenti del presidente De Palma Festa Madonna del Rosario, i ringraziamenti del presidente De Palma Le riflessioni al termine di un lungo lavoro corale
Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Si tratta dell’ultima giornata dei festeggiamenti in onore della Vergine
Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Incantevole e straordinariamente identitario il carro “Maria inter flores paradisi”
Carro floreale Madonna del Rosario, ecco come è stato realizzato - FOTO Carro floreale Madonna del Rosario, ecco come è stato realizzato - FOTO Completati i lavori prima della sfilata per le strade della città
Grande emozione a Terlizzi per la processione della Madonna del Rosario - FOTO Grande emozione a Terlizzi per la processione della Madonna del Rosario - FOTO Moltissimi i fedeli accorsi per onorare la Vergine
Festa della Madonna del Rosario: il programma di lunedì 6 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di lunedì 6 ottobre Grande curiosità per l’allestimento del carro floreale alla Vergine dedicato
Maltempo a Terlizzi, rinviata la processione della Madonna del Rosario Maltempo a Terlizzi, rinviata la processione della Madonna del Rosario La decisione del Comitato Festa e della Confraternita
In Cattedrale il simulacro della Madonna del Rosario. Il programma del 5 ottobre In Cattedrale il simulacro della Madonna del Rosario. Il programma del 5 ottobre Moltissimi i devoti che si sono riuniti in preghiera durante il percorso di ieri sera
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.