Vito D'Amato
Vito D'Amato
Politica

Polemiche sull'affidamento delle luminarie per la Festa Maggiore

Secondo Città Civile è stata violata la procedura di gara

È polemica tra i banchi dell'opposizione sull'appalto delle luminarie festive affidato ad una azienda terlizzese non solo per la festa patronale del prossimo agosto, ma anche per quella ottobrina in onore della Madonna del Rosario nonché, addirittura, per il periodo natalizio. Da quanto emerge dalla determinazione dirigenziale dello scorso 12 luglio, infatti, il servizio di noleggio, montaggio, smontaggio e assistenza all'allestimento dell'illuminazione di ben tre festività è stato assegnato al medesimo soggetto, senza un effettivo procedimento di gara, per un costo complessivo di 61.062,30 iva esclusa.

Città Civile contesta la lacunosità con cui si è svolta sin dall'inizio la procedura di affidamento. Come risulta dagli atti, invero, solamente il 26 giugno veniva generata una richiesta di offerta (RDO) attraverso il "mercato elettronico della Pubblica Amministrazione" (MEPA), con scadenza prevista per il successivo 10 luglio. Secondo il movimento civico, il breve lasso di tempo avrebbe prodotto la diserzione della gara da parte di altri partecipanti.

Le irregolarità, inoltre, sarebbero da rinvenirsi soprattutto nella condotta del responsabile unico del procedimento (RUP), il quale il giorno 11 luglio avrebbe chiesto delucidazioni alla ditta di cui sopra per mancata ricezione della richiesta d'offerta nonostante la stessa fosse stata depositata.

Veniva successivamente appurato che la causa dell'assenza di RDO nel sistema dell'Amministrazione era dovuta a problemi di carattere informatico, poiché la ditta aveva inviato una e-mail ordinaria all'indirizzo pec del Comune di Terlizzi.

Svelato l'arcano, si è proceduto a inoltrare la documentazione dell'azienda sulla e-mail del RUP, il quale l'ha poi inserita nella piattaforma comunale in data 12 luglio, due giorni dopo la data di scadenza del bando di gara. Una sorta di affidamento diretto, secondo il movimento di opposizione, che non solo avrebbe eluso le regole di corretto svolgimento della procedura di gara ma che sarebbe costato alle tasche dei terlizzesi quasi ventimila euro in più rispetto al limite consentito che è di circa quarantamila euro.

Di seguito, pubblichiamo nella sua interezza, la nota di Città Civile:

"Guardiamo insieme il caso della determina dirigenziale n.628 del 12/07/2019 con cui si affida ad una ditta l'allestimento delle luminarie per tre feste: Festa "Maggiore" + Festa Madonna del Rosario + Natale 2019.
Se quest'atto lo leggesse il responsabile Anticorruzione Dott. Cantone gli verrebbe di cambiare mestiere. E' un provvedimento tragico e comico allo stesso tempo. Pieno zeppo di forzature e anche oltre.
Da dove partire? Intanto ogni anno, da secoli e secoli, si sa che la prima domenica di Agosto a Terlizzi si svolge la Festa "Maggiore". Quindi il tempo ci sarebbe per pianificare per bene le attività. Tra le attività ci sarebbero le luminarie. Ed invece a Terlizzi si attivano SOLO A FINE GIUGNO (il 26/06/2019) ad emettere una RDO tramite il MEPA (una richiesta di offerta sul mercato elettronico). Scadenza 10/07/2019.
Risultato? GARA DESERTA (a Terlizzi le gare spesso sono deserte o partecipa solo 1 concorrente..vedi cimitero…che strano!) Non risponde nessuno (ma va?).
Ed infatti i "campioni" sancivano la diserzione della gara in data 11/07/2019 (determina 627).
Ora arriva la parte più comica.
A pagina 2 si dice che siccome "qualcuno" si ricorda che una ditta ha effettuato il sopralluogo. Questo qualcuno contatta la ditta per avere delucidazioni…e addirittura fanno un incontro e apprendono che la ditta ha inviato la propria offerta NON sul MEPA…ma inviando una PEC. Ma attenzione: la ditta avendo utilizzato una mail ordinaria….tale mail non è mai arrivata sulla pec del comune (e anche se fosse arrivata in realtà non avrebbe avuto alcun valore perché la ditta avrebbe dovuto rispondere sul MEPA).
E le comiche continuano...RUP allora cosa fa? Riceve la mail dalla ditta…e la "veicola" sulla piattaforma comunale (?!?!?). Il quale Comune acquisisce questa pseudo - offerta inviata da RUP per conto della ditta in data 12/07/2019 (cioè oltre la scadenza!!!!)
Dopo tutta sta giostra…..cosa fanno? Fanno finta che sia andato tutto bene e cioè che la ditta ha risposto in maniera corretta (contraddicendo quindi la stessa determina n. 627 del 11/07/2019 con cui attestavano la gara deserta) e affidano alla ditta un appalto per piu' di 61 mila euro oltre iva.
In pratica fanno un affidamento diretto, ben oltre i 40 mila euro (limite consentito), facendo finta che la gara si sia svolta in maniera corretta!!!
Siamo alle comiche o no?
E mica è finita qua. Nei paesi normali, dopo aver emesso la determina di affidamento, prima della sottoscrizione del contratto e quindi prima di poter iniziare i lavori, la PA deve verifica i requisiti ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs 50/2016. E ovviamente andrebbero via altri giorni. Ma la festa è alle porte….e quindi a Terlizzi ovviamente la ditta sta già lavorando (per fortuna dei terlizzesi).
Siamo un paese davvero allo sbando, in mano ad inconcludenti e a pasticcioni, che si incartano su procedure banali per mettere due lampadine.
Poi è chiaro che quando asfaltano 20 metri di strade si esaltano come dei bambini.
La considerazione amara è che mentre nei paese vicini (vedi Bari, Bitonto, Ruvo ….) le amministrazioni intraprendono progetti importanti e complessi per dotare quei paese di teatri, strutture sportive, piste ciclabili, parchi, rigenerazione di quartieri, lungomare ecce cc…a Terlizzi dobbiamo accontentarci di un paio di rotonde e di 20 metri di asfalto dopo 7 anni di nulla!!!
Per fortuna la nostra festa Maggiore è talmente bella che almeno quella non riescono a rovinarla! E allora godiamoci sta festa e auguri a tutti."


La nostra testata resta a disposizione della pubblica amministrazione per qualsiasi replica.
  • Città Civile
  • festa maggiore
Altri contenuti a tema
Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Nuove fioriere davanti alla Cattedrale di Terlizzi: la soddisfazione della maggioranza Minutillo e Città Civile ribadiscono l'impegno a rendere il centro più decoroso ed a regolamentare i parcheggi
Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Gli orari ed il percorso del Carro in questo ultimo atto della Festa Maggiore 2025
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma La Celebrazione Eucaristica delle 19.00 sarà presieduta da don Roberto De Bartolo
Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale A riferirla il terlizzese Giuseppe Bonasia
Tutti col naso in su: Terlizzi si colora con lo spettacolo dei droni - FOTO Tutti col naso in su: Terlizzi si colora con lo spettacolo dei droni - FOTO Ieri sera in migliaia hanno assistito alla performance in via Chicoli. Esperienza da ripetere
Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Si tratta dell’ultima serata dei festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO De Chirico: «Legame indissolubile con le nostre radici»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.