raccolta rifiuti terlizzi. <span>Foto Cosma Cacciapaglia</span>
raccolta rifiuti terlizzi. Foto Cosma Cacciapaglia
Attualità

Per la plastica in arrivo un sacchetto più grande, no al turno di raccolta aggiuntivo

Il consigliere delegato Nino Allegretti: «Continueremo a fare miglioramenti»

I terlizzesi presto avranno a disposizione sacchetti più grandi e capienti per la raccolta differenziata della plastica per evitare che i mezzi dell'Asipu facciano un turno in più. Lo annuncia il consigliere delegato all'Ambiente Nino Allegretti rispondendo a quanti nei mesi scorsi avevano chiesto di aggiungere un turno aggiuntivo per la raccolta della plastica.
Un turno in più di raccolta da parte dei mezzi dell'Asipu, comportebbe per le casse comunali una spesa aggiuntiva di non meno di 130 mila euro. Per questo si è deciso per una misura alternativa che è quella di fornire bustoni più grandi.

«L'Amministrazione Comunale con ogni mezzo sta cercando di portare al perfezionamento il servizio di porta a porta» spiega Allegretti che cita i buoni risultati ottenuti finora, prima fra tutti la percentuale di raccolta differenziata salita a quasi l'80 per cento. «Abbiamo inoltre stimato che il numero dei giorni settimanali per la raccolta di umido è più che sufficiente».

Allegretti non si sottrae alle critiche e alle proteste dei cittadini che lamentano ancora disagi ma - aggiunge - «ad oggi, in relazione ai risultati, si rilevano ormai disagi esigui, almeno nelle abitazioni dove col porta a porta c'è la comodità della raccolta quotidiana di rifiuti differenziati. Ciò non toglie, ovviamente, il monitoraggio costante della situazione per apportare in futuro eventuali ulteriori migliorie al servizio».

PRECISAZIONE A CURA DELLA REDAZIONE DI TERLIZZIVIVA
I turni settimanali per la raccolta della plastica non subiranno alterazioni rispetto a quanto accade oggi. Nell'articolo, invece, si era erroneamente parlato dell'eliminazione di un turno per la raccolta della plastica: in realtà la distribuzione di sacchetti più capienti è una misura nuova che risponde proprio all'esigenza di agevolare i cittadini.
  • raccolta differenziata
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • porta a porta
  • nino allegretti
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Differenziata oltre il 70% a Terlizzi nel 2024. Attestato in Regione Puglia Premiato il comune per «l’impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.