Michelangelo De Chirico. <span>Foto Ufficio stampa Comune di Terlizzi </span>
Michelangelo De Chirico. Foto Ufficio stampa Comune di Terlizzi
Attualità

Passa l'Autonomia differenziata, le preoccupazioni del sindaco di Terlizzi

Le perplessità di tanti amministratori meridionali condivise da Michelangelo De Chirico

La Camera dei Deputati ha approvato nelle scorse ore il disegno di legge che riforma l'autonomia differenziata con 170 voti favorevoli. Cambieranno i rapporti tra Stato e Regioni e saranno 23 le materie interessate: 3 saranno di esclusiva competenza dello Stato, ai sensi del secondo comma dell'articolo 117, e le altre 20 materie saranno invece concorrenti.
Queste ultime, va precisato, non sono state introdotte dal disegno di legge in discussione in queste settimane e che tanto ha fatto storcere il naso al centrosinistra, ma nascono dal combinato disposto dell'articolo 116, terzo comma, e dell'articolo 117, secondo e terzo comma della Costituzione. Tra le materie concorrenti certamente centrali saranno Salute, Istruzione, Sport, Ambiente, Energia, Trasporti, Cultura e Commercio Estero.

Perplessità sono state ripetutamente espresse su questo ddl fortemente voluto dalla Lega, da parte del centrosinistra e dai 5 Stelle. Una riflessione profonda che in queste ore sta coinvolgendo diversi amministratori locali, tra cui anche il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico. Di seguito vi riportiamo il suo scritto, una riflessione a voce alta:

«Oggi, come sindaco di una città del sud, guardo con maggiore preoccupazione l'approvazione dell'autonomia differenziata. Non vogliamo mantenere lo status quo, anzi, siamo i primi a volerlo cambiare. Ma per competere, dobbiamo partire dalle stesse condizioni: stesso numero di dipendenti in rapporto alla popolazione, stessi trasferimenti, stesso livello infrastrutturale.
L'autonomia differenziata, se mal gestita, potrebbe rischiare di alimentare le disuguaglianze anziché colmarle. Potrebbe rischiare di creare una nazione divisa, piuttosto che unita. Una volta stabilite le pari opportunità, premiamo i Comuni che investono di più in efficienza energetica, politiche sociali, eccetera. Ricordiamoci sempre che l'Italia è una, dal nord al sud, e insieme possiamo superare qualsiasi sfida».
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.