isabella gianattasio
isabella gianattasio
Politica

Partito democratico attacca sui migranti: «Azione dal sapore punitivo»

Il Pd suggerisce di approfondire come vivono i migranti, dove lavorano, se vengono sottopagati e cosa si intende fare in merito all’alcoolismo

La questione dei migranti continua a tenere banco nel dibattito della politica cittadina. Il partito democratico attacca l'amministrazione comunale sulla gestione dei lavoratori stagionali che ogni anno arrivano a Terlizzi per la raccolta delle olive nelle aziende locali. Nel mirino, in particolare, il blitz dei giorni scorsi condotto dai carabinieri di Terlizzi (su nulla osta della questura di Bari) e con il supporto della polizia locale. Un'operazione che è servita a identificare cittadini stranieri con precedenti penali e liberare gli spazi occupati dell'ex mobilificio Giancaspro sulla provinciale Terlizzi-Molfetta. Per il centrosinistra è stata un'operazione dal "sapore punitivo".

«Il problema dei migranti a Terlizzi - si legge su un'affissione - è stato sollevato più volte dalle associazioni di volontariato e cattoliche. (Cooperativa Sociale Oasi 2 – Gruppo Agesci Terlizzi 3 – Azione Cattolica diocesana e molte altre) L'Amministrazione, nonostante i ripetuti solleciti, si è sempre dimostrata sorda e cieca. E' partita la campagna elettorale per le elezioni politiche del 4 Marzo ed ecco che l'Amministrazione non solo torna a vedere, ma organizza un blitz che ha il sapore di un'azione punitiva di sgombero. Non si è affrontato il problema per mesi, oggi si vuole dimostrare alla cittadinanza di avere la forza per intervenire e garantire la sicurezza. Ma con quali metodi, a quale prezzo e soprattutto con quali garanzie nel tempo? La politica trova soluzioni, non esercita la propria forza sulle frange più deboli della società. Spostare i migranti, vuol dire spostare il problema, non risolverlo. Basta con gli slogan! Peggio se offendono la dignità umana! Non è con un blitz nelle ore notturne che si risolve il problema dei migranti in città. 
Si affronta una emergenza umanitaria con modalità riservate alla criminalità. L'occupazione abusiva di ambienti privati si protraeva da lungo tempo, ma soltanto ora ci si accorge di questo. Il problema è ben più complesso. Non basta far dimorare i migranti in una struttura disponibile soltanto alcune ore della notte, per giunta senza acqua. Come vivono? Dove lavorano? Vengono sottopagati? Cosa si intende fare in merito all'alcoolismo? Quali politiche di integrazione? Perché questa Amministrazione ha deciso di rinunciare all'Assessorato ai Servizi Sociali, delegando dei consiglieri? Papa Paolo VI diceva, e ne era convinto, che "la politica è la forma più alta della carità". Noi in questa azione condotta nei confronti dei migranti non vediamo né carità, tantomeno politica. I problemi vanno risolti con concertazione e decisioni degne di un paese civile".
  • PD - Partito democratico
Altri contenuti a tema
Mercato ortofrutticolo, il botta e risposta tra PD e Comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Mercato ortofrutticolo, il botta e risposta tra PD e Comitato Liberi Agricoltori di Terlizzi Il circolo dem punta il dito contro Francesco Malerba
Area ex Scianatico, il PD di Terlizzi: «Visione di sviluppo urbanistico moderno» Area ex Scianatico, il PD di Terlizzi: «Visione di sviluppo urbanistico moderno» La nota del circolo dem sulla rigenerazione urbana della zona
Giovani Democratici Terlizzi, Marcello Chiffi è il nuovo segretario Giovani Democratici Terlizzi, Marcello Chiffi è il nuovo segretario Studente liceale, ha in programma la costituzione di un consorzio per i proprietari delle case sfitte
Crollo albero, PD Terlizzi attacca Fratelli d'Italia: «Chiedessero scusa» Crollo albero, PD Terlizzi attacca Fratelli d'Italia: «Chiedessero scusa» Il circolo dem fa chiarezza sul progetto PINQUA
Intimidazioni Ruggiero: il PD di Terlizzi prima ironizza, poi corre ai ripari Intimidazioni Ruggiero: il PD di Terlizzi prima ironizza, poi corre ai ripari Il circolo dem al centro delle critiche per alcuni commenti ilari
È Mario de Leo il nuovo coordinatore del centrosinistra terlizzese È Mario de Leo il nuovo coordinatore del centrosinistra terlizzese È stato nominato in maniera unanime dall'intera coalizione
La nostra intervista a Pasquale Paparella, nuovo segretario del PD di Terlizzi La nostra intervista a Pasquale Paparella, nuovo segretario del PD di Terlizzi È stato eletto lo scorso 25 gennaio
Congresso PD Terlizzi: saranno eletti coordinatore e direttivo Congresso PD Terlizzi: saranno eletti coordinatore e direttivo Si svolgerà sabato 25 gennaio nel centro parrocchiale del Sacro Cuore
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.