La lettera di Mons. Campisi con la benedizione papale
La lettera di Mons. Campisi con la benedizione papale
Vita di città

Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice

De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»

I fiori di Terlizzi hanno a lungo fatto bella mostra all'interno della Basilica di San Pietro durante il periodo natalizio. Un segnale di grande forza per un intero settore dell'economia cittadina, forse il più importante, una carezza al cuore dei pellegrini che hanno varcato la Porta Santa nei primissimi giorni del Giubileo 2025.

E per quei fiori, per la grande bellezza che la cittadina del Nord Barese ha saputo regalare nel periodo di Avvento e soprattutto per le preghiere che sono giunte in queste settimane da tutta la comunità, il grazie è arrivato direttamente al sindaco Michelangelo De Chirico da Papa Francesco, proprio nelle ore delle sue dimissioni dopo 37 giorni di ricovero all'Ospedale "Gemelli" di Roma. Un ritorno a Santa Marta attesissimo da tutta la Cristianità che ha pregato per la risoluzione della polmonite bilaterale che aveva colpito il già provato Bergoglio. Un "grazie" e l'invocazione della benevolenza celeste sui singoli e sull'intera città.

Il racconto chiaramente emozionato del ringraziamento è arrivato attraverso i social network il sindaco De Chirico: «La scorsa sera, rientrando a casa - ha spiegato il primo cittadino -, ho trovato nella cassetta della posta una lettera a me indirizzata: un messaggio di gratitudine del Santo Padre che, con parole colme di calore e augurio, attraverso il suo Assessore, Mons. Roberto Campisi, porge i Suoi saluti e la Sua benedizione alla nostra Terlizzi, familiari, collaboratori, concittadini.
La notizia delle dimissioni dall'ospedale e del graduale ritorno al servizio pastorale - ha aggiunto De Chirico - è motivo di gioia per tutti noi. In un'epoca segnata da sfide e turbolenze, sapere di poter contare ancora sulla guida e sugli insegnamenti di Papa Francesco offre un faro di speranza per costruire la pace nel mondo, così come il Venerabile don Tonino ci ha insegnato con il Suo esempio».
  • Michelangelo De Chirico
  • Papa Francesco
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.