Avviso Pubblico
Avviso Pubblico
Cronaca

Operazione "Pandora", il plauso di Avviso Pubblico

L'associazione esprime gratitudine per il lavoro svolto dalla magistratura e dalle forze dell’ordine

L'indagine "Pandora", coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, che ha portato i Carabinieri del Ros ad eseguire 104 ordinanze di custodia cautelare, ha ricostruito la capacità di infiltrazione dei clan Mercante-Diomede e Capriati nel tessuto economico e sociale della provincia di Bari.

«L'indagine Pandora rappresenta una prova di forza dello Stato, una dimostrazione, a partire dalla Città che rappresento, che il crimine non paga – ha dichiarato Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto e vice presidente di Avviso Pubblico -. I criminali finiscono in una bara o in galera, prima o dopo. A noi non resta che lavorare per creare alternative legali, credibili e durature, rivolte ai tanti ragazzi che assistono a tutto questo. Grazie alle forze dell'ordine ed al loro quotidiano lavoro, spesso oscuro e mai celebrato abbastanza».

«Come Avviso Pubblico ritengo sia doveroso esprimere un plauso nei confronti delle forze dell'ordine – ha evidenziato Silvestro Delle Foglie, consigliere del Comune di Bari e coordinatore regionale di Avviso Pubblico – per lo sforzo profuso e per l'ottima riuscita dell'operazione auspicando che il lavoro fatto possa bloccare la recrudescenza di attività criminale sul territorio di Bari».

Avviso Pubblico esprime gratitudine per il lavoro svolto dalla magistratura e dalle forze dell'ordine, in grado di far emergere i rapporti tra i clan succitati e le famiglie della Sacra Corona Unita e della Società foggiana, in una regione come la Puglia, in cui le organizzazioni criminali hanno da tempo rialzato la testa.

Lo dimostrano il crescente interesse da parte dei clan verso le infiltrazioni nel settore economico e amministrativo, le decine di minacce rivolte agli amministratori pugliesi che Avviso Pubblico censisce ogni anno nel proprio rapporto "Amministratori sotto tiro", e un controllo del territorio spesso feroce, come testimoniano i numerosi fatti di sangue registrati negli ultimi anni.

L'operazione non deve però farci dimenticare l'esistenza in Puglia di una maggioranza di amministratori pubblici e cittadini che agiscono e si impegnano contro l'illegalità e l'arroganza mafiosa, nel solo interesse della collettività. A loro va il sostegno e la profonda vicinanza di tutta l'associazione.
  • Arresti Terlizzi
  • Carabinieri Terlizzi
  • Avviso Pubblico
Altri contenuti a tema
Importunava passanti e scalciava le auto in sosta: migrante fermato dai Carabinieri a Terlizzi Importunava passanti e scalciava le auto in sosta: migrante fermato dai Carabinieri a Terlizzi L'uomo in evidente stato di alterazione psicofisica è stato bloccato dai militari in via Fiore
Fermato, rifiuta l'alcoltest e aggredisce i Carabinieri: arrestato Fermato, rifiuta l'alcoltest e aggredisce i Carabinieri: arrestato L'uomo, un 28enne di Terlizzi, ha colpito due militari, rimasti feriti: è accusato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Auto rubata come ariete contro il bar. Spaccata alla Tamoil, ladri in fuga Auto rubata come ariete contro il bar. Spaccata alla Tamoil, ladri in fuga L'episodio nella notte: i ladri, sorpresi dalla Metronotte, hanno anche danneggiato una pattuglia, nel tentativo di speronarla
Piante di marijuana in casa, l'indagato era «un consumatore di quella sostanza» Piante di marijuana in casa, l'indagato era «un consumatore di quella sostanza» Le motivazioni del giudice Zeno. Una tesi sostenuta dall'avvocato Arzillo: «Era un'autocoltivazione domestica e rudimentale»
Piante di marijuana sul balcone. Arrestato e poi rimesso in libertà Piante di marijuana sul balcone. Arrestato e poi rimesso in libertà I Carabinieri hanno fermato un 30enne incensurato. Durante una perquisizione, trovata anche sostanza già essiccata
Un impero da circa 20 milioni di euro: confiscato il tesoro di Dello Russo Un impero da circa 20 milioni di euro: confiscato il tesoro di Dello Russo Operazione dei Carabinieri: il decreto ha riguardato cinque terreni, quattro fabbricati - fra cui la villa dove risiede - e due società di capitali
Disabilità, l'avviso pubblico per le vacanze estive Disabilità, l'avviso pubblico per le vacanze estive Gli enti del terzo settore potranno candidarsi entro il 2 luglio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.