Michelangelo De Chirico
Michelangelo De Chirico
Attualità

Nuovi orari treni, De Chirico scrive a Ferrotramviaria

Il sindaco e l'assessora Zappatore cercheranno di dar voce alle numerose lamentele dei pendolari

Il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, insieme all'assessora Daniela Zappatore, interpretando il disagio di molti pendolari, ha scritto a Ferrotramviaria ed all'assessorato ai Trasporti della Regione Puglia per palesarne le istanze.

«Abbiamo voluto dar voce alle numerose lamentele dei viaggiatori del nostro territorio legate all'entrata in vigore dei nuovi orari ferroviari e della soppressione di alcune fermate - ha spiegato il primo cittadino -. Abbiamo indirizzato alla Ferrotramviaria e all'Assessore ai Trasporti della regione Puglia una richiesta di incontro per rappresentare le legittime istanze dei pendolari residenti nel nostro territorio, al fine di valutare ogni possibile azione tesa a migliorare il servizio. I disagi - ha quindi spiegato De Chirico - sono manifestati soprattutto dal mondo della scuola: docenti e studenti utilizzano treni e bus per gli spostamenti quotidiani. Riconosco i disagi, specialmente per scuola, lavoro e università. Nei mesi scorsi mi sono attivato anche per un raddoppio della linea bus verso Molfetta, così da poter coprire anche la parte di città più lontana dalle fermate attualmente servite da STP (tali richieste dovrebbero essere inoltrate alla Regione entro luglio da parte dei dirigenti scolastici in base ai dati e ai flussi studenteschi dell'anno scolastico successivo)», ha quindi concluso il sindaco di Terlizzi.
  • Michelangelo De Chirico
  • Ferrotramviaria Terlizzi
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Strage treni Ferrovie Nord Barese: la Corte d'Appello conferma due condanne e 14 assoluzioni Sei anni e tre mesi al capostazione di Andria, Vito Piccarreta, e sei anni e nove mesi per Nicola Lorizzo
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.