
Eventi e cultura
Notti Medievali, questa sera appuntamento a Cesano
Annullato per maltempo il corteo storico previsto per ieri sera
Terlizzi - sabato 21 maggio 2016
7.42
Notti Medievali spera che in una tregua meteorologica. Dopo l'annullamento a causa della pioggia del corteo storico previsto ieri sera, oggi dovrà entrare nel vivo la due giorni dedicata ai pellegrinaggi medioevali.
L'appuntamento per questa sera dunque rimane confermato nel complesso medievale della Chiesa Di Santa Maria Di Cesano. A partire dalle 18:30 di questa sera, infatti, gli avventori potranno approvvigionarsi in una tipica taberna, acquistare oggettistica in una delle botteghe presenti, partecipare ai giochi medievali, salutare l'arrivo di Federico II e della corte imperiale, assistere alle performance teatrali, ai concerti di musica medievale e agli spettacoli di danze orientali, in programma dalle 20.00 in poi.
Nella giornata di domenica 22, il complesso sarà aperto sin dalla mattina alle 10 con un lungo elenco di appuntamenti e pièce teatrali in programma: dal duello d'arme (ore 12, circa) al pranzo tipico medievale, accompagnato da sketch e intrattenimenti, che permetterà di sedere a tavola con i monaci benedettini (su prenotazione), dalle performance teatrali agli spettacoli di falconeria, dalle rievocazioni storiche alla giocoleria di giullari, sputafuoco, acrobati ed equilibristi. Alle 23, sulle note di tipiche melodie dell'epoca e accompagnati dalle danze degli artisti di scena, la conclusione della tre giorni di eventi e spettacoli.
Il ticket di ingresso è di 3 euro a persona, bambini fino a 6 anni/over 65/disabili gratuito; abbonamento per i due giorni: 5 euro.
Servizio navetta gratuito a cura dell'Amministrazione comunale (percorso da Corso Garibaldi verso la Chiesa di Cesano e ritorno), secondo i seguenti orari:
SABATO 21 MAGGIO
PARTENZA RITORNO
18.00 19.30
19.00 20.30
20.00 21.30
21.00 22.30
22.00 23.15
DOMENICA 22 MAGGIO
MATTINA
PARTENZA RITORNO
10.00 11.30
11.00 12.30
POMERIGGIO
PARTENZA RITORNO
16.30 18.30
17.00 19.30
18.00 20.30
19.00 21.30
20.00 22.00
21.00 22.45
L'appuntamento per questa sera dunque rimane confermato nel complesso medievale della Chiesa Di Santa Maria Di Cesano. A partire dalle 18:30 di questa sera, infatti, gli avventori potranno approvvigionarsi in una tipica taberna, acquistare oggettistica in una delle botteghe presenti, partecipare ai giochi medievali, salutare l'arrivo di Federico II e della corte imperiale, assistere alle performance teatrali, ai concerti di musica medievale e agli spettacoli di danze orientali, in programma dalle 20.00 in poi.
Nella giornata di domenica 22, il complesso sarà aperto sin dalla mattina alle 10 con un lungo elenco di appuntamenti e pièce teatrali in programma: dal duello d'arme (ore 12, circa) al pranzo tipico medievale, accompagnato da sketch e intrattenimenti, che permetterà di sedere a tavola con i monaci benedettini (su prenotazione), dalle performance teatrali agli spettacoli di falconeria, dalle rievocazioni storiche alla giocoleria di giullari, sputafuoco, acrobati ed equilibristi. Alle 23, sulle note di tipiche melodie dell'epoca e accompagnati dalle danze degli artisti di scena, la conclusione della tre giorni di eventi e spettacoli.
Il ticket di ingresso è di 3 euro a persona, bambini fino a 6 anni/over 65/disabili gratuito; abbonamento per i due giorni: 5 euro.
Servizio navetta gratuito a cura dell'Amministrazione comunale (percorso da Corso Garibaldi verso la Chiesa di Cesano e ritorno), secondo i seguenti orari:
SABATO 21 MAGGIO
PARTENZA RITORNO
18.00 19.30
19.00 20.30
20.00 21.30
21.00 22.30
22.00 23.15
DOMENICA 22 MAGGIO
MATTINA
PARTENZA RITORNO
10.00 11.30
11.00 12.30
POMERIGGIO
PARTENZA RITORNO
16.30 18.30
17.00 19.30
18.00 20.30
19.00 21.30
20.00 22.00
21.00 22.45