notti medievali 4
notti medievali 4
Eventi e cultura

Notti Medievali 2015, tutto quello che c'è da sapere

Foto, programma, come arrivare, novità, location e tutti i nomi del cast

L'attesa è terminata e su Notti Medievali 2015 sta per alzarsi il sipario. A partire da venerdì 22 fino a domenica 24 maggio, Terlizzi (e in particolare il complesso di Cesano) diventerà la capitale "medievale" del nordbarese.

CHE COSA E' "NOTTI MEDIEVALI"
"Notti Medievali 2015" è la seconda edizione di uno spettacolo organizzato dall'associazione Torre Normanna e supportato dal comune di Terlizzi. Si tratta della rievocazione in costume del matrimonio realmente accaduto a Terlizzi nel 1193 tra Goffredo e Gerbina, due esponenti della nobiltà locale. I momenti più importanti del matrimonio verranno messi in scena nelle tre giornate: in particolare, venerdì 22 è dedicato alla stipula del contratto di matrimonio nella taberna notarile; sabato 23 si "celebrerà" artisticamente il matrimonio e domenica 24 sarà il momento in cui lo sposo renderà legale "il dono del giorno dopo": si tratta di consuetudine, regolata dal diritto longobardo, che consisteva nel dono, provato in forma scritta, offerto dal marito alla sua sposa il giorno dopo il matrimonio davanti a parenti e ad amici.


LE NOVITA' DI QUEST'ANNO
Le tre giornate di Notti Medievali sono un concentrato di teatro, musica e intrattenimento. Oltre alla rievocazione storica del matrimonio tra Goffredo e Gerbina, in programma ci sono spettacoli teatrali, musici, giullari sputafuoco, giocolieri. Non mancheranno gli stand artigianali e soprattutto le e offerte enogastronomiche: carne alla brace, salumi e formaggi tipici, panini con polpi, primi medievali, birre artigianali, prodotti di bufala, dolci.
Una delle novità di questa seconda edizione di Notti Medievali è il torneo di arcieria storica in onore degli sposi Goffredo&Gerbina.
Altro appuntamento da non perdere per i più piccoli è quello con la ceramista Daniela Pagano e la scultrice Vanina Savore che organizzano un particolare laboratorio di ceramica a tema medievale per bambini dai 4 ai 7 anni (I Fascia) e dagli 8 ai 12 anni (II fascia) nei giorni 23 Maggio e 24 maggio.

IL PROGRAMMA
Tre giornate dense di appuntamenti. Ecco il programma completo:

VENERDI' 22 MAGGIO

18.30 Apertura complesso medievale

19.30 Inaugurazione NOTTI MEDIEVALI TERLIZZI

organizzato dall'associazione di promozione sociale Torre Normanna
ideazione e direzione artistica: Michele Amendolagine

20.00 "IL CONTRATTO DI MATRIMONIO"

Rievocazione storica a cura dell' a.p.s Torre Normanna
regia: Gianluca delle Fontane

21.30 "LA FESTA NELLA TABERNA DI MESSER MARTINO"

Rievocazione storica a cura dell' a.p.s. Torre Normanna
regia: Gianluca delle Fontane

22.00 " MUSICA & DANZE"

Musica e danze medievali a cura dell'a.p.s. Torre Normanna

23.00 Chiusura complesso medievale


SABATO 23 MAGGIO

18.30 Apertura complesso medievale

20.00 "IL MATRIMONIO DI "GOFFREDO&GERBINA"

Rievocazione storica a cura dell'a.p.s Torre Normanna
regia: Gianluca delle Fontane

21.15 "ERRARE HUMANUM EST"

Concerto di musica medievale I parte a cura degli Errabundi Musici

22.30 "DE MUNDI INIQUETATE"

Concerto di musica medievale II parte a cura degli Errabundi Musici

23.00 "INTRECCIAR CAROLE"

Spettacolo di danze medievali a cura dell' a.p.s. Torre Normanna

23.30 Chiusura complesso medievale



DOMENICA 24 MAGGIO

Mattina

9.45 Apertura complesso medievale

10.00 S. MESSA nel Santuario della Madonna del Popolo

con don Pasquale De Palma - responsabile diocesano del complesso medievale di S. Maria di Cesano

10.00 EVENTO COLLATERALE: puliAMO TERLIZZI IN BICICLETTA PER NOTTI MEDIEVALI

raduno ore 9.30 presso la torre normanna (dell'orologio) e partenza per S. Maria di Cesano

11.00 PICCOLI CERAMISTI MEDIEVALI

Laboratorio di ceramica medievale a cura di Daniela Pagano e Vanina Savore (posti limitati)

12.45 Chiusura complesso medievale

13.00 "A PRANZO CON GLI SPOSI"

Pranzo da festa medievale a cura di Sant'Achille Catering&Banqueting e
animazione di giullare cantastorie e musici medievali a cura dell'a.p.s. Torre Normanna (posti limitati)


Sera

17.00 Apertura complesso medievale

18.00 "IL DONO DEL GIORNO DOPO"

Rievocazione storica a cura dell'a.p.s. Torre Normanna
regia: Gianluca delle Fontane

18.45 TORNEO DI ARCIERIA STORICA IN ONORE DEGLI SPOSI

a cura dell'ass. Imperiales Friderici II

19.15 "GOFFREDO IL CAVALIERE"

cerimonia di investitura a cavaliere a cura dell'ass. Imperiales Friderici II

20.00 "SINE NUMMO SED CUM VINO "

Spettacolo di animazione I parte con sputafuochi, acrobati, giocolieri e musici
a cura delle ass. La Farandula e Follorum Ensemble

21.00 "SINE NUMMO SED CUM VINO II"

Spettacolo di animazione II parte con sputafuochi, acrobati, giocolieri e musici
a cura delle ass. La Farandula e Follorum Ensemble

22.00 "LA FESTA FINALE"

Festeggiamenti finali con sputafuochi, musici, danzatrici, giocolieri, figuranti, arcieri, cavalieri, madame e messeri
a cura dell'a.p.s. Torre Normanna con le ass. La farandula, Follorum Ensamble, Imperiales Friderici II, Impuratus e tutti i visitatori.


I PREZZI
L'ingresso allo spettacolo ha un costo di 3 euro (intero) con un ridotto di 2 euro acquistabile presso l'infopoint di corso Vittorio Emanuele 57. Possibile anche acquistare un abbonamento per tutte e tre le giornata con un ticket di 5 euro. Diversamente abili, i bambini al di sotto dei 6 anni e gli anziani over70 entrano gratis.


LOCATION E COME ARRIVARE
La tre giorni medievale di svolge presso il complesso medievale di Santa Maria di Cesano, a pochissimi chilometri da Terlizzi. Il casale di Cesano è situato a metà strada tra Terlizzi e l'Appia -Traiana: si arriva prendendo da Terlizzi la complanare alla statale 231 (zona Mercatone Uno) in direzione Foggia e seguendo le apposite indicazioni.

Il Comune di Terlizzi mette a disposizione un servizio navetta gratuite con diverse corse: di seguito gli orari di partenze e arrivi.


NAVETTA 1 (PERCORSO: CORSO GARIBALDI (BANCO DI NAPOLI) – CHIESA DI S.MARIA DI CESANO)

VENERDI' 22 MAGGIO

PARTENZA RITORNO
18:30
19:30 20:00
20:30 22:30

SABATO 23 MAGGIO

PARTENZA RITORNO
18:30
19:30 20:00
20:30 21:00
21:30 23:30

DOMENICA 24 MAGGIO

PARTENZA RITORNO
09:30 11:30
17:30
18:30 20:00
19:30 21:00
20:30 22:00

La navetta 2 partirà, invece, dal Mercato dei Fiori per permettere, così, specie a chi viene da fuori Terlizzi, di poter lasciare l'auto in sosta presso la struttura mercatale. L'arrivo, ovviamente, è previsto sempre presso il sito della manifestazione. Questa seconda navetta garantirà un servizio costante di andata e ritorno nei seguenti orari:

NAVETTA 2 (PERCORSO: NUOVO MERCATO DEI FIORI (Via I. Balbo) – CHIESA DI S.MARIA DI CESANO)

VENERDI' 22 MAGGIO: ORARIO DALLE 18:30 ALLE 22:30

SABATO 23 MAGGIO: ORARIO DALLE 18:30 ALLE 23:30

DOMENICA 24 MAGGIO: ORARIO DALLE 17:00 ALLE 22:30

Per il corretto svolgimento dell'evento sarà messo in campo, inoltre, un continuo monitoraggio del territorio di Cesano da parte delle Forze di Polizia Municipale al fine di garantire l'accesso al complesso monastico nella massima tranquillità e sicurezza.




IL CAST DI NOTTI MEDIEVALI

direzione artistica: Michele Amendolagine
regia e drammaturgia teatrale: Gianluca delle Fontane
Goffredo: Giuseppe Tatoli
Gerbina: Clara De Chirico
Guaranno (padre di Goffredo): Pietro Pardini
Melisenda (madre di Goffredo): Patrizia Gigli
Kura (madre di Gerbina): Marinagela De Santis
Russolo de Spastrica (nonno di Gerbina): Francesco Gesmudo
Gemma (nonna di Gerbina): Giovanna Volpe
Guaranna (sorella di Gerbina): Marina De Sario
Nicola (fratello di Gerbina) : Mirko Summo
Giudice Sammaro: Gianfranco Sciancalepore
Notaio Benemio: Francesco De Ruvo
Domino Cacciaguerra: Giuseppe Visaggi
Domino Quirico: Giuseppe Foscolo
Ancilla: Caterina Varvara
Arciprete Beniamino: Francesco Volpe
Pellegrino Nobile: Gianluca delle Fontane
Musici: Vito Schiuma, Silvana De Palma, Marta Marzocca, Francesco Ciccone
Osti: Andrea di Molfetta, Antonio Giaco', Pierluigi Giaco'.
Ostesse: Tamara Carlucci, Patrizia Colasanto
con la partecipazione di Dalila Rubini, Marcella Pizzi, Martina De Bartolo, Arianna Pardini, Carmen Altamura, Martina Prudente, Alessandro Vitagliano, Mattia Fiorini, Silvio Brahe, Kevin Kazmay, Ottavio De Noia.
Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)Notti Medievali a Cesano (Terlizzi)
  • Terlizzi
  • notti medievali
Altri contenuti a tema
Si è conclusa la nona edizione di Notti Medievali Si è conclusa la nona edizione di Notti Medievali L’evento ha avuto luogo nello straordinario complesso di Santa Maria di Cesano
Notti Medievali, il programma della seconda serata a Santa Maria di Cesano Notti Medievali, il programma della seconda serata a Santa Maria di Cesano Ieri sera grande afflusso per il primo appuntamento della nona edizione
Notti Medievali, si parte stasera. Il programma completo Notti Medievali, si parte stasera. Il programma completo Il legame tra l'uomo ed il cavallo al centro della nona edizione
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
L'estate inizia a Terlizzi con "Notti Medievali" L'estate inizia a Terlizzi con "Notti Medievali" Appuntamento il 22 e 23 giugno nel complesso di Santa Maria di Cesano
Grande successo per la rievocazione storica di Notti Medievali Grande successo per la rievocazione storica di Notti Medievali Pubblico trasversale è accorso da ogni parte della regione
Notti Medievali a Terlizzi: il programma completo Notti Medievali a Terlizzi: il programma completo La rassegna si terrà nel complesso di Santa Maria di Cesano venerdì 2 e sabato 3 giugno
Quasi tutto pronto per Notti Medievali che torna il 2 e 3 giugno Quasi tutto pronto per Notti Medievali che torna il 2 e 3 giugno Amendolagine: «Ogni anno proviamo a rendere più grande ed interessante un sogno»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.