Coordinamento insegnanti
Coordinamento insegnanti
Scuola e Lavoro

Notte bianca della scuola, gli insegnanti proseguono la protesta

Ieri sera la riunione del coordinamento terlizzese contro la riforma della scuola

Con l'inizio del nuovo anno scolastico riprende la protesta degli insegnanti contro la buona scuola del governo Renzi. Ieri sera, infatti, il coordinamento degli insegnanti terlizzese si è riunito per fare un bilancio di quella che è stata l'attività dello scorso anno scolastico e pianificare la prossima.

Le varie mobilitazioni e flash mob degli scorsi mesi non hanno sortito l'effetto desiderato ma non per questo i lavoratori della scuola hanno intenzione di arrendersi. Primo tra tutti, il prossimo 23 settembre, in occasione dell'incontro tra governo e parti sociali, è prevista l'organizzazione di notti bianche presso le diverse scuole anche a Terlizzi.

Eliseo Tambone del coordinamento scuole pubbliche, ospite insieme alla Rsu Antonella Vulcano, ha invitato i lavoratori presenti a non partecipare alla raccolta firme per la presentazione dei quesiti referendari promossa dal comitato 'leadership alla scuola' ma di sostenere la legge di iniziativa popolare elaborata dagli stessi sindacati. Ad onor del vero però, per stessa ammissione di Tambone, le leggi di iniziativa popolare sono uno strumento costituzionale di scarsa efficacia. Qualsiasi testo di legge presentato dai cittadini, infatti, ha valore solo simbolico se non sostenuto da almeno un parlamentare che abbia la 'forza' politica di portare in votazione il testo.
  • scuola
  • Giuseppe Volpe
  • buona scuola
Altri contenuti a tema
Assistenza educativa scolastica: coinvolte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado Assistenza educativa scolastica: coinvolte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado È possibile presentare le istanze fino al 12 giugno
Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Terlizzi tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Terlizzi riconosce lo Stato di Palestina. Passata la mozione di maggioranza Ieri sera, 14 marzo, il voto in Consiglio comunale
Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Competizioni sportive scolastiche: premiati gli alunni della S.S.I° Bosco-Moro-Fiore di Terlizzi Si sono distinti Sofia Franklin, Iyed Grayaa e Raffaella Cataldi
A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" A Terlizzi nasce il "Coro d'Istituto" della "Bosco-Moro-Fiore" Il progetto di potenziamento musicale coinvolge cento alunni
"Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore "Musica senza barriere": il progetto della scuola Bosco Moro Fiore Sei lezioni-concerto per 156 alunni
Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti Vito Carlo Castellana eletto nuovo coordinatore nazionale della Gilda Insegnanti L’assemblea si è svolta l’ottobre scorso a Salerno
Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Classifica Eduscopio, tra i licei linguistici brilla il "Fiore" di Terlizzi Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.